Quel che accomuna le figurine umane scomposte, un po’ inquietanti e dichiaratamente espressioniste alle rasserenanti forme di vasi che fluttuano su superfici bianchissime o dai toni accesi, è il segno: frammentata e ripetuta, intrecciata a creare il volume e la matericità degli oggetti e dei corpi, proprio la linea sta alla base della ricerca di Peter Kim (Gwangju, 1967; vive a New York). L’artista fa parte della cosiddetta “seconda generazione” di coreani che riconoscono la tradizione culturale e il senso gerarchico dei loro predecessori, conducendo però un percorso nuovo, dagli esiti differenti. E in Peter Kim il passato trapela, nella selezione di tele esposte per la prima volta in Italia, a Parma, attraverso un’unica figura archetipica ripetuta con poche varianti: il vaso che vuole contenere la memoria del mondo.
Marta Santacatterina
Parma // fino al 25 luglio 2016
Peter Kim – Visual Mantra
a cura di Maria Giovanna Musso
GALLERIA SAN LUDOVICO
Borgo del Parmigianino 2
http://www.comune.parma.it/cultura/luogo/it-IT/Galleria-San-Ludovico-1.aspx
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/54689/peter-kim-visual-mantra/