
Autonomia e complementarietà: questo è il binomio alla base dell’unione artistica e di coppia tra Ruth Orkin (Boston, 1921 – New York, 1985) e Morris Engel (New York, 1918-2005). Esposte insieme, le due personalità diventano addendi equilibrati di una somma ben riuscita che si rispecchia nella retrospettiva mestrina. Ruth Orkin + Morris Engel, a cura di Enrica Viganò, disegna un agevole percorso attraverso la produzione foto-cinematografica della coppia, mantenendo intatta l’indipendenza di entrambi. Accomunati dalla passione per istantanee a impronta documentaria, i due riescono a far tesoro dell’occhio, fotografico e umano, dell’altro. I loro soggetti, immersi soprattutto nella quotidianità newyorchese dagli Anni Quaranta in poi, assumono tratti ben distinti ma complementari. L’obiettivo di Orkin, più sfumato ed evocativo, è integrato dai contrasti decisi e dai tagli complessi tipici di Engel. Insieme, accostati ma non sovrapposti, fanno funzionare il meccanismo. Come in tutte le coppie che si rispettino.
Arianna Testino
Venezia // fino al 1° giugno 2014
Ruth Orkin + Morris Engel. Dalla fotografia alla cinematografia
a cura di Enrica Viganò
CENTRO CANDIANI
Piazzale Candiani 7
041 2386126
[email protected]
www.centroculturalecandiani.it