Il comunismo di Alimjan Jorobaev (Bishkek, 1962) è fatto di paesaggi al grandangolo e di primi piani in bianco e nero. Di scritte capovolte e di ritratti rovesciati, di statue smontate, di masse inginocchiate, di preghiere verso la Mecca e di vetri in frantumi. Miraggi del Comunismo non è solo il titolo di una mostra o della serie di fotografie che Jorobaev ha sviluppato tra il 1995 e il 2005, ma la definizione di un sentimento. Nei volti rugosi dei vecchi e negli interni domestici, l’artista si propone di seguire le tracce dei cambiamenti politici e sociali della sua nazione. Non cede a facili sentimentalismi, ad apologie o a immagini retoriche, soprattutto nelle foto in bianco e nero, in cui la tentazione è più facile, ma che risultano molto più coinvolgenti delle stampe a colori.
Marta Cereda
Milano // fino al 22 dicembre 2012
Alimjan Jorobaev – Miraggi del Comunismo
a cura di Marco Scotini
LAURA BULIAN
Via Montevideo 11
02 48008983
[email protected]
www.laurabuliangallery.com