Il camice del pittore

Pensare alla propria arte come a un esperimento scientifico in continua evoluzione. È il leitmotiv della produzione pittorica di Pierluigi Pusole, in mostra a Milano allo Studio Cannaviello fino all’8 gennaio.

Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 2011

Il mestiere dell’artista è un mestiere come un altro e ammette poche improvvisazioni. Così, il tentativo di Pierluigi Pusole (Torino, 1963) di reinventare la pittura aggiungendovi le suggestioni della scienza rimane all’oggi un colpo non riuscito. La sua storia parte da lontano e i lavori esposti da Cannaviello sono la tappa successiva di un percorso formale ampiamente teorizzato, che prevede la creazione di mondi nuovi attraverso degli “esperimenti” visivi. Eppure, le atmosfere rarefatte e l’uso di questo “verde batterico” ce li fanno più che altro vivere come il risultato un po’ troppo disinfettato di una difficile e strana operazione di chirurgia estetica. E allora a noi rimane solo la voglia di trovare da qualche altra parte la bellezza della vecchia – ma pur sempre meravigliosa – buona pittura.

Max Mutarelli

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Milano // fino all’8 gennaio 2012
Pierluigi Pusole – Experiments
STUDIO CANNAVIELLO
Via Stoppani 15
02 87213215

[email protected]
www.cannaviello.net

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Max Mutarelli
Massimiano Mutarelli nasce nella primavera del 1977 a Lambrate, quartiere storico di Milano. A vent’anni, con l’iscrizione all’Accademia di Brera, corona il sogno di poter entrare nel magico mondo dell’Arte. In realtà è un periodo turbolento, sospeso fra gli esami ed i primi lavori da redattore, di giorno, e di barista, la notte, ma nonostante tutto riesce a prendere quelle poche gocce di splendore che l’accademia riesce a regalare: grazie ad Alberto Garutti ed a Francesco Poli affina le proprie conoscenze intorno al cruciale mondo dell’arte contemporanea, mentre continua a scrivere per alcune testate sul web. Laureatosi in Arti Visive con una tesi sul rapporto fra politica e fascismo, dopo un master in pedagogia dell’arte sta cercando di concludere il suo percorso di studi specializzandosi in Discipline artistiche ed archeologiche presso l’Università di Verona, sempre alternando i libri alle docenze occasionali in vari master universitari, alle collaborazioni con riviste ed alla gestione di un noto pub all’avanguardia