Archivio

Parla la nuova direttrice del Macro. Scenari, politica e finanziamenti per il museo di Roma

Storia di una istituzione sofferente che guarda al futuro con una nuova direzione, femminile e non personalistica. Nonostante i finanziamenti e la politica sembrano ancora…

Il prete palestrato e tatuato che dispensa pillole di storie dell’arte sui social

Si chiama don Giuseppe Fusari il prete influencer molto popolare sui social per i suoi video dedicati alla religione e alla storia dell'arte. Un personaggio…

I dimenticati dell’arte. La storia irregolare del giornalista Gian Carlo Fusco 

Pugile, buttafuori, ballerino di tiptap, radiotelegrafista, giornalista, attore, scrittore. Fusco ha attraversato mille vite. Un…

La Frick Collection di New York riapre con una grande mostra dedicata a Johannes Vermeer

Come può dunque un classico museo newyorkese, custode di capolavori di Fragonard, Goya, El Greco,…

Intervista con Jane Hammond. Artista e collezionista di foto vernacolari ora al MoMA

La sua opera “Album (Madeline Tomaini”), attualmente in mostra a New York, è stata da poco acquisita dal museo americano. In occasione di questo grande…

La Pimpa compie 50 anni e ci porta alla scoperta delle regioni d’Italia

La mitica cagnolina Pimpa ci porta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, grazie a una guida a fumetti. Il progetto editoriale è il primo di…

Grandi donne da riscoprire. Gabriela Mistral, primo Nobel sudamericano per la Letteratura

Paladina di un’educazione democratica e senza distinzioni di classe, Gabriela Mistral è stata la prima…

Gli incomparabili Uffizi in un documentario su Sky Arte

Dietro le quinte della Galleria degli Uffizi, uno dei musei più antichi del mondo, ogni…

Dall’Umbria al resto del mondo: il 2026 sarà l’anno di Dario Fo 

È intensa e sfaccettata la programmazione della Fondazione Fo Rame per 100 anni di Dario Fo, autore essenziale, con Franca Rame, per lo sviluppo e…

La critica d’arte è davvero al capolinea oppure si sta solo trasformando? Prima parte del dibattito

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…

A Milano Marittima la sirena-bambina dell’artista Valerio Berruti è sospesa tra il mare e il cielo

Non incarna la classica figura mitologica che ammalia i marinai col suo canto. La sirena…