Archivio

La geografia è destino. La mostra di Daniela d’Arielli da Ceravento a Pescara

Primo progetto site specific dello spazio di condivisione artistica abruzzese, la mostra accomuna due temi solitamente distanti, facendoli trovare in un punto comune: il mare

La leggendaria rivista New Yorker compie 100 anni e mette in copertina la grande artista Cindy Sherman

La celebre rivista americana decide di rompere la tradizione delle copertine disegnate e illustrate e per il suo primo centenario invita la famosa fotografa americana…

Il corpo di ballo che danza sotto le bombe in Ucraina: il video

Si intitola “Match in a Haystack” il documentario che filma un gruppo di ballerine ucraine…

Tutte le esperienze virtuali e immersive durante la Mostra del Cinema di Venezia 2025

Sull’isola del Lazzaretto Vecchio prende vita “Venice Immersive”: realtà virtuale, mondi digitali e opere che…

A 7 anni dalla morte una mostra in Toscana sul maestro Mauro Staccioli

A un anno dalla nascita del Museo Archivio a lui dedicato a Volterra, Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno dedica al Mauro Staccioli, tra i…

In Svizzera torna la rassegna sul suono nell’arte contemporanea. Intervista al direttore Jean-Paul Felley

Torna la Biennale Son, che animerà la città di Sion, nel Canton Vallese, con mostre, installazioni, performance e concerti. Per saperne di più, abbiamo intervistato…

Il Leone d’Oro al Padiglione Bahrein? Merito anche di un architetto italiano 

Andrea Faraguna è il curatore di “Canicola”, progetto valso al Regno del Bahrein il Leone…

A Praga parte un nuovo grande progetto urbanistico firmato da Thomas Heatherwick

Mentre sta per debuttare alla guida della quinta “Seoul Biennale of Architecture & Urbanism”, il…

“Costruire immagini a partire da ciò che destabilizza l’ordinario”. Parla l’artista Giuseppe Lo Cascio 

Per la rubrica Studio Visit, volta a scoprire gli artisti emergenti italiani, Saverio Verini ci porta nell’atelier di Giuseppe Lo Cascio, che rielabora la realtà…

A 50 anni dalla morte Pier Paolo Pasolini è più necessario che mai 

Fascismi, infezioni mediatiche, lotta di classe. A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, le sue idee e le sue battaglie sono più attuali che…

Il cinema di Godard in prima visione su Sky Arte

Debutto venerdì 29 agosto, su Sky Arte, per “Godard e il cinema”. Interamente dedicato alla…

Itinerario nella natura alle Fonti del Clitunno. Visitare la “Venezia dell’Umbria” 

La fine dell’estate è il periodo perfetto per immergersi nella natura umbra ed esplorare le…