Archivio

Il primo museo d’arte aperto al pubblico nel Regno Unito si rinnova: nuovi spazi per bambini e land art

La Dulwich Picture Gallery, nel sud est di Londra, fu aperta all’inizio dell’Ottocento con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Presto il suo parco…

Profumeria artistica: storia e rinascita del lusso invisibile

Dalle origini nell’Antico Egitto alle fragranze di nicchia contemporanee: tutto quello che c’è da sapere sull’arte del profumo

Essere street photographer. Intervista a Federico Arcangeli 

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con la Daylight School. Ne parliamo…

Il regista Alexander Payne sarà il presidente di giuria della 82. Biennale del Cinema di Venezia 

Il regista statunitense autore di “The Holdovers”, “Sideways” e “The Descendants” presiederà il Concorso della…

The Studio: la serie che svela i segreti per dirigere uno studio cinematografico a Hollywood

Capolavoro di ironia, scritta, diretta, prodotta e interpretata da Seth Rogen, la serie gioca col genere svelando idiosincrasie e vizi di produttori, attori e registi,…

Ad Albinea Hu-Be ricopre una scala segreta di disegni fluttuanti

L’artista emiliano Hu-Be, tra i protagonisti della Biennale di Architettura nel 2018, invade con i suoi disegni in bianco e nero gli spazi di un’impresa…

Muore a Palermo l’artista e collezionista Nicola Gennusa. Fu amico di Manzù e Guttuso

Era considerato uno dei più importanti collezionisti della città sebbene la sua attività non si…

Un nuovo libro per scoprire i capolavori di Artemisia Gentileschi

Muovendosi tra filosofia, letteratura e storia dell’arte, Salvatore Tedesco rilegge la figura della pittrice seicentesca,…

L’archivio storico della più longeva rivista femminile italiana è online: 80 anni di NoiDonne

La rivista fondata nel 1944 con le prime edizioni clandestine distribuite dalle staffette partigiane non ha mai interrotto le pubblicazioni. Oggi è un settimanale online,…

Una storica dell’arte italiana ha scritto un libro sull’intelligenza artificiale

Dopo aver esplorato digitale e realtà virtuale da diversi punti di vista, Valentina Tanni nel suo ultimo libro: “Conversazioni con la macchina”, affronta il rapporto…

Il fotografo Marco Delogu e Antonello da Messina: confronto presente-passato in mostra a Siracusa

Il fotografo romano guarda a cinque capolavori del pittore rinascimentale siciliano, offrendo un dialogo con…

Intellettuali e Popolo. La dissoluzione delle figure guida nell’epoca della disintermediazione 

L’intellettuale e l’artista per secoli interpreti del presente e anticipatori del futuro, oggi sembrano scomparsi.…