Archivio

Niele Toroni e Harald Szeemann. Una mostra omaggio ad Ascona

Il volume che accompagna la mostra dedicata a Niele Toroni al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona non è certo un catalogo, bensì una raccolta…

Pippi Calzelunghe: da 80 anni un sogno giovane di libertà

A 80 anni dalla nascita, Pippi Calzelunghe è un mito ancora vivo. Un racconto strabordante di suoni, colori e avventure che ci parla di libertà.…

Opera d’arte e sistema dell’arte. I casi di Anna Weyant e della galleria Air de Paris vs Art Basel

L’attenzione all’opera d’arte è diventata sempre di più di natura pratica e manageriale, in un…

L’incontro tra Nicolas Ballario e l’artista Francesco Arena su Sky Arte 

Nella nuova puntata della serie “The Square. All You Can Art”, Ballario raggiunge la Puglia…

Le istituzioni culturali sono trans-positive e accessibili? Una ricerca fa il punto

Musei e accessibilità, il linguaggio come strumento di cambiamento, pratiche e strategie di inclusione sociale. Un documento di ICOM Italia fa il punto. In attesa…

Design, innovazione, nuove tecnologie. Viaggio nel quartier generale di Pirelli a Milano

La Fondazione Pirelli, istituita nel 2008, custodisce un vasto archivio e una biblioteca tecnico-scientifica, promuovendo la cultura d’impresa con programmi didattici dedicati a tecnologia, sostenibilità…

A New York arriverà una grande installazione di Ai WeiWei. E un programma d’arte pubblica

L'opera, che sarà inaugurata a Roosevelt Island a settembre, lancerà l'iniziativa “Art X Freedom”, programma…

In arrivo “Star Wars: Starfighter” e altri nuovi film della saga stellare

Quali novità in casa LucasFilm? La saga cinematografica dedicata a Star Wars è pronta a…

Chi è Wolfram Weimer il probabile nuovo Ministro della Cultura tedesco: l’uomo sbagliato nel posto sbagliato

È arrivata dopo che l’Unione Cristiano-Democratica (CDU) e quella Cristiano-Sociale (CSU) hanno formato una coalizione di governo con i Socialdemocratici la nomina di Weimer alla…

Il lavoro nel settore culturale. Tra promesse di scioperi e riflessioni d’uso

Nonostante le potenzialità, lavorare nel settore culturale, in Italia, rappresenta ancora una “missione”; dal momento che, sia in ambito pubblico che privato, l’incertezza regna sovrana…

La storia della stilista belga Pharaildis Van den Broeck e del suo archivio a Milano

L’artista Eva Frapiccini rilegge attraverso la fotografia la luce e i colori della stilista belga…

A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario

Si chiama ARIS SpazioMuseion e a inaugurarlo saranno Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni,…