Archivi

Morto l’architetto Ieoh Ming Pei. Ripercorriamo i suoi progetti più importanti

Ripercorriamo la carriera dell’architetto Ieoh Ming Pei, scomparso a New York 102 anni, con una selezione dei suoi progetti, caratterizzati dal ricorso a geometrie pure…

La Fondation Beyeler di Basilea spiegata bene

Il focus sulla Fondation Beyeler di Riehen, in Svizzera, a poca distanza da Basilea, inaugura il reportage sui più importanti musei elvetici pubblicato, in versione…

Jonas Mekas e il cinema della felicità. Il ricordo di Francesco Urbano Ragazzi

A pochi giorni dalla scomparsa, Francesco Urbano Ragazzi ripercorre la storia di Jonas Mekas. Dall’arrivo…

Dallara Academy: pronto il progetto di Atelier(s) Alfonso Femia

La passione per le auto da competizione e il legame con il proprio paese natale hanno spinto Giampiero Dallara a sognare in grande, aprendo uno…

RIBA Stirling Prize 2018: annunciati i progetti finalisti

Il prossimo 10 ottobre il Royal Institute of British Architects decreterà il progetto vincitore del prestigioso riconoscimento annuale. Ad uno ad uno, conosciamo i sei…

Biennale di Architettura 2018: la classifica top&flop di Artribune

Mentre sui social si accende il dibattito sui riconoscimenti attribuiti dalla giuria internazionale, tra delusioni…

Dentro alla Generali Tower di Zaha Hadid Architects a Milano

Con i suoi 44 piani fuori terra, la Torre Hadid è uno dei nuovi simboli…

Mercato. David Hockney e i ragazzi del ‘37

Da sempre ritenuto uno degli artisti cardine del panorama contemporaneo, nell’ultimo biennio David Hockney ha raggiunto un’ulteriore visibilità. Anche sul fronte del mercato.

Boschi verticali e grattacieli gentili. Il futuro delle città

Anche la Svizzera e la Cina aspettano il loro “grattacielo più bello del mondo”, progettato da Stefano Boeri. Genesi, omologhi e prospettiva di un’idea progettuale…

Venezia Updates: la Fondazione Louis Vuitton si racconta nell’Espace lagunare. Con una mostra da Frank Gehry a Daniel Buren.

Fra gli innumerevoli eventi espositivi in programma sul palcoscenico veneziano durante l’opening della 15. Biennale…

Non solo Miart. Nuovi spazi per l’arte a Milano

La settimana dedicata all’intenso appuntamento fieristico milanese può trasformarsi in un’ottima occasione per un tour,…