Archivio

Insieme alla sostenibilità è la cultura il valore aggiunto necessario per un cambiamento

Tra gli elementi più frequenti all’interno del dibattito pubblico emerge spesso il tema della sostenibilità. Una sostenibilità che ha coinvolto il clima, l’energia, l’ambiente, l’economia, il…

Da Creta a Venezia sulle tracce di El Greco. La grande mostra a Palazzo Ducale

Racconta la storia di un dialogo politico, economico e culturale la nuova mostra di Palazzo Ducale a Venezia. Oltre 150 opere testimoniano gli scambi artistici…

La muffa che si mangia le opere d’arte preoccupa esperti e restauratori

Una muffa altamente resistente e difficile da individuare sta mettendo in allarme i restauratori danesi.…

Il Festival delle Orestiadi protagonista dell’estate di Gibellina. Tutte le novità

Torna il Festival promosso dalla Fondazione Orestiadi. Ecco tutti gli appuntamenti dell’estate 2025: musica e…

È come sembra: lo spot contro la violenza sulle donne trasmesso ad ogni concerto. Il video

Una Nessuna Centomila e AssoConcerti uniscono le forze per lanciare un messaggio contro la violenza sulle donne: lo fanno con uno spot diretto, che non…

Torna a Madrid la fiera spagnola dedicata interamente alla ceramica

La fiera è un’occasione unica per mettere in luce le opere ceramiche più innovative ed è un punto d’incontro imprescindibile per collezionisti, curatori, artisti e…

Il finto mosaico romano di McDonald’s alla Galleria Sordi: quando la parodia diventa paradosso

Se fosse un’operazione consapevole di autoironia, il finto mosaico romano di McDonald’s alla Galleria Alberto…

A Forlì una mostra indaga sugli autoritratti d’artista

Si raffigurano in primo piano, insieme ai santi o con i familiari, allo specchio o…

Il fumettista Davide Toffolo ha dipinto un campo da basket in memoria di Pier Paolo Pasolini

Pordenone inaugura il suo percorso verso il 2027 con un campo dedicato a Pasolini disegnato da Davide Toffolo. Primo step della futura Capitale Italiana della…

L’architettura di Rem Koolhaas, al di là del bene e del male 

A cinquant’anni dalla fondazione dello studio OMA, Rem Koolhaas si conferma tra gli architetti più influenti e divisivi della sua generazione. Vincitore del Pritzker Architecture…

Con l’arrivo dell’estate a Roma e Napoli riaprono al pubblico importanti siti archeologici   

Stiamo parlando della monumentale Piscina Mirabilis, le Cento Camerelle e delle austere prigioni del Castello…

Albarella. Un’oasi naturale nel Delta del Po tra arte, barene e biodiversità

L’Isola di Albarella, a metà tra Chioggia e Comacchio, è una riserva ricca di fauna…