Archivio

Muore a 78 anni Dara Birnbaum: l’artista che ha decostruito i principi ideologici ed estetici dei mass media

La sua carriera si è avviata negli Anni Settanta quando ha iniziato a utilizzare la televisione come materiale per le sue opere al fine di…

Due mostre nel centro storico Napoli riscrivono il rapporto tra arte, natura e memoria

Geopolitiche del visibile e del vissuto. La Fondazione Morra Greco ripensa il ruolo dell’arte attraverso i progetti di Peter Fend e Marina Xenofontos che, con…

La grande artista Barbara Kruger in Ucraina con un progetto d’arte pubblica sui vagoni di un treno

La grande artista americana approda in un teatro di guerra con un’importante commissione per le…

Novità in libreria: 7 nuovi libri da scoprire tra storia dell’arte e urgenze del presente 

Tra saggi, cataloghi e memoir, i volumi appena usciti in libreria attraversano epoche, linguaggi e…

La fiera d’arte e la rivista Frieze saranno acquistati da un agente di Hollywood 

Ex Ad della società Endeavor Group Holdings, Ari Emanuel sta per chiudere l'acquisto della celebre fiera d'arte e del gruppo editoriale con una nuova società…

“Da soli non si fa niente”. Intervista all’artista Arcangelo Sassolino 

Tra i più visionari artisti del panorama italiano contemporaneo, Arcangelo Sassolino firma la copertina del nuovo numero di Artribune Magazine. Per conoscere il suo lavoro…

Nasce a Bologna l’archivio del pittore Pier Achille “Pirro” Cuniberti

Nato con l’intento di valorizzare l’opera di Pier Achille Cuniberti e da poco costituitosi come…

È Marco Minoja il nuovo Segretario Generale della Fondazione Torino Musei

Con una solida esperienza manageriale nel settore culturale, maturata principalmente a Milano, Minoja dovrà sovrintendere…

In che modo l’estetica influisce sulle cure mediche? La risposta dell’esperto

Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine dei Medici di Torino, racconta in esclusiva ad Artribune gli impatti dell'estetica artistica sulla cura, vista come forma profonda di dialogo…

Tra ombra, luce e colore. La mostra del collettivo artistico Guerilla Spam a Firenze 

Un viaggio immersivo nella ricerca del collettivo artistico che fece il suo esordio a Firenze quindici anni fa come azione non autorizzata di affissione negli…