Archivio

Torna a Berlino il Gallery Weekend 2025: tutte le mostre da vedere quartiere per quartiere

È uno degli eventi più attesi dell’anno per il panorama artistico berlinese e non solo l’intero weekend dedicato alle gallerie della città che per l’occasione…

Torna il Parma 360 Festival: le mostre da vedere in città a maggio 2025

Memoria e resistenza: queste le due grandi tematiche della nuova edizione di Parma 360 Festival della creatività contemporanea, che trasforma la città emiliana in un…

Pippi Calzelunghe: da 80 anni un sogno giovane di libertà

A 80 anni dalla nascita, Pippi Calzelunghe è un mito ancora vivo. Un racconto strabordante…

Opera d’arte e sistema dell’arte. I casi di Anna Weyant e della galleria Air de Paris vs Art Basel

L’attenzione all’opera d’arte è diventata sempre di più di natura pratica e manageriale, in un…

L’incontro tra Nicolas Ballario e l’artista Francesco Arena su Sky Arte 

Nella nuova puntata della serie “The Square. All You Can Art”, Ballario raggiunge la Puglia per visitare lo studio dell’artista locale Francesco Arena e capire…

Le istituzioni culturali sono trans-positive e accessibili? Una ricerca fa il punto

Musei e accessibilità, il linguaggio come strumento di cambiamento, pratiche e strategie di inclusione sociale. Un documento di ICOM Italia fa il punto. In attesa…

Design, innovazione, nuove tecnologie. Viaggio nel quartier generale di Pirelli a Milano

La Fondazione Pirelli, istituita nel 2008, custodisce un vasto archivio e una biblioteca tecnico-scientifica, promuovendo…

A New York arriverà una grande installazione di Ai WeiWei. E un programma d’arte pubblica

L'opera, che sarà inaugurata a Roosevelt Island a settembre, lancerà l'iniziativa “Art X Freedom”, programma…

In arrivo “Star Wars: Starfighter” e altri nuovi film della saga stellare

Quali novità in casa LucasFilm? La saga cinematografica dedicata a Star Wars è pronta a prendere il volo. Nel 2027 il film con protagonista Ryan…

Chi è Wolfram Weimer il probabile nuovo Ministro della Cultura tedesco: l’uomo sbagliato nel posto sbagliato

È arrivata dopo che l’Unione Cristiano-Democratica (CDU) e quella Cristiano-Sociale (CSU) hanno formato una coalizione di governo con i Socialdemocratici la nomina di Weimer alla…

Il lavoro nel settore culturale. Tra promesse di scioperi e riflessioni d’uso

Nonostante le potenzialità, lavorare nel settore culturale, in Italia, rappresenta ancora una “missione”; dal momento…

La storia della stilista belga Pharaildis Van den Broeck e del suo archivio a Milano

L’artista Eva Frapiccini rilegge attraverso la fotografia la luce e i colori della stilista belga…