Archivio

In una ex storica discoteca di Milano la Triennale apre uno spazio dedicato a musica e installazioni sonore

Negli spazi lasciati liberi da una vecchia gloria del dancing milanese, l’Old Fashioned, apre il 13 maggio una stanza per la musica. Un luogo dedicato…

Al Muciv di Roma in mostra 18 nuove prospettive da cui guardare il Museo delle Civiltà 

Vive di contrasti il progetto espositivo di Bruna Esposito al MUCIV che, con delicatezza e intelligenza, evidenziandone potenzialità e contraddizioni, propone nuovi scenari per far…

A Imola ha aperto una mostra su Germano Sartelli. Per scoprire un artista appartato e visionario

L'esposizione al Museo di San Domenico riassume il complesso itinerario creativo dell’artista imolese, dai precoci…

A Milano c’è un van Gogh ospite speciale alla Pinacoteca Brera

Palazzo Citterio inaugura la nuova rassegna “L’Ospite” che si propone di portare a Milano i…

A Milano una mostra sulla ceramica piena di spunti e in un nuovo spazio da scoprire

Sono Stefania Carlotti, Enzo Cucchi e l’interessante personalità di Salvatore Fancello gli artisti presentati nella mostra “Fontane, animali, cowboys: tre visioni, una materia condivisa” che…

A giugno 2025 torna il Milano Film Fest. Arrivano al cinema le fotografie d’autore

Nato dalle ceneri del vecchio Milano Film Festival, la nuova manifestazione di cinema meneghina ospiterà anche la rassegna “Framers”, che punta a far dialogare le…

“Il nome della rosa” diventa opera lirica al Teatro alla Scala di Milano

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è in scena nel…

Niente più grandi mostre al Forte Belvedere. Un nuovo piano di gestione per lo stupendo spazio di Firenze

Con alle spalle una storia di grandi mostre di arte contemporanea, rinata nell’ultimo decennio, il…

Muore a 78 anni Dara Birnbaum: l’artista che ha decostruito i principi ideologici ed estetici dei mass media

La sua carriera si è avviata negli Anni Settanta quando ha iniziato a utilizzare la televisione come materiale per le sue opere al fine di…

Due mostre nel centro storico Napoli riscrivono il rapporto tra arte, natura e memoria

Geopolitiche del visibile e del vissuto. La Fondazione Morra Greco ripensa il ruolo dell’arte attraverso i progetti di Peter Fend e Marina Xenofontos che, con…

La grande artista Barbara Kruger in Ucraina con un progetto d’arte pubblica sui vagoni di un treno

La grande artista americana approda in un teatro di guerra con un’importante commissione per le…

Novità in libreria: 7 nuovi libri da scoprire tra storia dell’arte e urgenze del presente 

Tra saggi, cataloghi e memoir, i volumi appena usciti in libreria attraversano epoche, linguaggi e…