Archivio

Alle porte di Milano sta nascendo un giardino botanico dei sensi 

A Cernusco sul Naviglio lo studio FaseModus ha progettato un giardino concepito come un ambiente sensoriale, che punta a proporre ai visitatori esperienze tattili, olfattive,…

Muore a Roma la celebre attrice e doppiatrice Adriana Asti: aveva recitato anche in un film dell’artista Francesco Vezzoli

La carriera cinematografica di Asti è costellata di collaborazioni con i più grandi registi italiani ed europei, da Pier Paolo Pasolini, suo amico personale, a…

Gli appuntamenti con le arti performative da non mancare tra fine luglio e agosto 2025

Anche durante le vacanze, festival e spettacoli accendono le serate lungo tutta la penisola. Ecco…

Val d’Aosta da scoprire. Un territorio tra natura, archeologia e arte contemporanea

L’area megalitica più estesa d’Europa, immersa in un paesaggio mozzafiato in cui non mancano interventi…

Su Sky Arte l’indagine sulla famiglia nel teatro di Mario Perrotta

In prima visione domenica 3 agosto su Sky Arte, “Mario Perrotta. Scene familiari” è il documentario dedicato alle tappe di creazione della trilogia con cui…

In scena a Venezia “Il Poema della Vita Umana” di Aristide Sartorio 

Dopo oltre un secolo, il Museo di Ca’ Pesaro ripropone in laguna, nella sua interezza, il capolavoro simbolista realizzato da Aristide Sartorio per il Padiglione…

Come l’algoritmo cambia la lingua. In libreria esce “Algospeak” di Adam Aleksic

Cosa vuol dire “unalive”? Da dove i giovani hanno preso “sigma” e “chad”? Un linguista-influencer…

L’anima del legno echeggia nella mostra allestita in un castello marchigiano: il filmato

“L’anima del legno” porta le opere dell’artista Herbert Golser nelle magnifiche sale del Palazzo Roveresco di Montebello, nel pesarese, antica dimora di Lavinia Feltria della…

Il Comune di Milano lancia 10 bandi per la gestione di una serie di spazi culturali

Sono in tutto una decina, tra quelli già pubblicati, o in procinto di esserlo nelle prossime settimane, i bandi per la gestione di luoghi ricchi…

In Puglia un’installazione dell’artista Francesco Arena ripensa lo spazio urbano

L’intervento site specific dell’artista pugliese apre “Ipogea”, nuovo progetto del comune di Parabita che ne…

Le tradizioni popolari italiane sono protagoniste di una importante mostra a Roma

La mostra “Le fiabe sono vere … Storia popolare italiana” al Museo delle Civiltà intende…