Archivio

In Francia Arles ha un nuovo museo della Moda e del Costume tutto a tema provenzale

Nel cuore della Provenza, Fragonard estende la sua rete museale con il Museo della Moda e del Costume francese. Un incrocio di savoir-faire, patrimonio culturale…

Nasce a Palermo la Fondazione RIV. Intervista alla presidente Patrizia Monterosso

Dopo una vita nella pubblica amministrazione e una carriera importante nella Regione Siciliana, Monterosso segue il suo amore per l’arte. E si lancia in una…

In uno storico marmificio di Roma nasce uno spazio dedicato a cultura e formazione

Si tratta di un importante intervento di rigenerazione urbana che ha interessato gli spazi dell'ex…

Postumi di Poesia. Le vite dei poeti raccontate nel libro di Paolo Agrati

Pubblicato da Neo Edizioni, nasce da un podcast e a novembre diventerà uno spettacolo prodotto…

La bellezza come resistenza civile. Non salverà il mondo ma può salvarci dall’indifferenza

L'ambiguità estetica e la dissimulazione del potere nel tempo delle guerre asimmetriche, privano la bellezza del suo iconico potere salvifico; ma certamente, come forma di…

Alla Forci Art Foundation, nella campagna toscana, apre una grande mostra sull’arte tessile

La mostra “Seamspell” nasce dalla residenza di tre artiste nella Tenuta di Forci, nella lucchesia, tra rigenerazione, memoria e dialogo con la natura

Un romanzo racconta l’incredibile storia della Strega di Positano 

Nasce come star delle televendite, poi incontra idealmente l’artista bohemienne che ha ispirato Tennessee Williams…

Il grande barocco genovese va in mostra alla Venaria Reale: opere di Rubens, Van Dyck e Reni

La gloria dei patrizi della “Superba” si snoda in un percorso espositivo nella residenza sabauda…

Ad Atene la Fondazione Onassis apre un nuovo spazio multidisciplinare in un’ex fabbrica di plastica

Pensato per ospitare lavori sperimentali e di ricerca Onassis Ready inaugura con la personale del fotografo tedesco Juergen Teller tra scatti iconici e immagini inedite

Beato Angelico sarà protagonista a Firenze con un’ambiziosa mostra. Il filmato

“Beato Angelico” è la straordinaria mostra che Palazzo Strozzi dedica a Fra Giovanni da Fiesole, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze. Il video

Morti Mario Paglino e Gianni Grossi: i designer italiani che hanno reso la Barbie un’opera d’arte

La loro vita è stata stroncata in uno scontro sull’autostrada Milano-Torino, ma l’eredità di Paglino…

A Napoli il paradosso dell’assurdo si fa disegno. La mostra di Massinissa Selmani

La primissima apparizione in Italia di questo interessante artista algerino esplora, tra disegni e installazioni,…