Libri d’arte appena pubblicati. Ecco 6 uscite tra Caravaggio, Marco Zanuso e Freddie Mercury

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte a 360°

Prosegue la serie di segnalazioni di nuovissime uscite delle case editrici, ovviamente a tema artistico-culturale, che i lettori potranno trovare in libreria o sulle piattaforme web. Dal libro su Caravaggio che ne esamina i capolavori più noti a partire dall’uso di schemi geometrici, fino alla parabola esistenziale e musicale dell’ex leader dei Queen, ecco le sei pubblicazioni più interessanti di questa settimana…

– Claudia Giraud

CARAVAGGIO USAVA SCHEMI GEOMETRICI NEI SUOI DIPINTI

La geometria nei capolavori di Caravaggio

La geometria nei capolavori di Caravaggio

Il Martirio di San Matteo, La Deposizione, La Madonna dei Palafrenieri, La Madonna del Rosario, La Decollazione di San Giovanni e L’Adorazione dei Pastori sono alcuni dei capolavori di Caravaggio esaminati da Bruno Cagnoli nel suo saggio appena pubblicato dal Ponte Vecchio. Diventato ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Bologna dopo aver lavorato all’University of California Berkeley, USA, Cagnoli si interessa da sempre all’uso della matematica nell’arte e in questo libro fa proprio un’indagine dei dipinti realizzati dal grande artista 600esco, dimostrandone l’uso di schemi geometrici per progettare le proprie composizioni.

Bruno Cagnoli – La geometria nei capolavori di Caravaggio
Il Ponte Vecchio, Cesena, 2020
Pagg. 48
EAN:9788865419090

www.ilpontevecchio.com

L’ARTISTA LISA MARA BATACCHI IN CINA: TRA ARTE, MINORANZE ETNICHE E GLOBALIZZAZIONE

Lisa Mara Batacchi The Time of Discretion

Lisa Mara Batacchi The Time of Discretion

È appena uscito per Silvana Editoriale un saggio sull’esperienza umana, artistica ed etnografica di Lisa Mara Batacchi con i Hmong, popolazione delle regioni montane della Cina meridionale. “Il libro narra e contestualizza l’esperienza di Lisa”, spiega ad Artribune la curatrice del volume, la storica dell’arte Veronica Caciolli, “ma fa anche il punto sui lati non solo negativi della globalizzazione da una parte, il ruolo della tradizione, della decrescita e del divino dall’altra”. Al forte impianto teorico, arricchito dai contributi di Federico Campagna,Valentina Levy, Xiaomei Wange Sumesh Sharma, si accompagnano anche fotografie, disegni, still, collage e racconti tratti dal progetto artistico di Batacchi.

Veronica Caciolli – Lisa Mara Batacchi. The Time of Discretion
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI), 2020
Pagg. 152, € 28.50
ISBN 9788836645558

https://www.silvanaeditoriale.it

UNA LETTURA CRITICA DELL’OPERA DELL’ARCHITETTO-DESIGNER MARCO ZANUSO

L'architettura di Marco Zanuso in un libro

L’architettura di Marco Zanuso in un libro

Il volume propone una lettura critica dell’opera e del pensiero di Marco Zanuso, tra i protagonisti dell’architettura e del design italiani del Novecento che, nella sua veste prima di caporedattore della rivista Domus (1946-1948) poi di redattore di Casabella-Continuità(1953-1956), ha partecipato all’importante dibattito architettonico di quegli anni. Attraverso l’analisi dei materiali d’archivio gli autori hanno indagato la complessità della metodologia progettuale dell’architetto-designer, autore di tantissimi prodotti diventati icone del Novecento – dai mobili Arflex e Gavina, agli apparecchi radiotelevisivi Brionvega, alle macchine per cucire Borletti.

Luciano Crespi, Letizia Tedeschi e Annalisa Viati Navone – Marco Zanuso. Architettura e design
Officina Libraria, Roma, settembre 2019
Pagg. 304, € 35.00
ISBN 978-88-3367-051-5

https://officinalibraria.net

SCRITTI DI ANDRÉ MASSON: RIFLESSIONI INEDITE IN ITALIA DI UN COLOSSO DELLA PITTURA CONTEMPORANEA

Andrè Masson. L’arte e i suoi pittori. Improvvisazioni

Andrè Masson. L’arte e i suoi pittori. Improvvisazioni

Il volume raccoglie, per la prima volta in Italia, un cospicuo numero di scritti sull’arte del pittore francese André Masson(1896-1987), esponente del movimento surrealista, e noto soprattutto per la trasposizione in pittura della scrittura automatica. Questa antologia permette di ripercorrere il senso della sua parabola creativa a partire dal confronto intrapreso dall’artista con molta parte della tradizione artistica occidentale tra Otto e Novecento e non solo. 

Stefano Esengrini – Andrè Masson. L’arte e i suoi pittori. Improvvisazioni
Christian Marinotti Edizioni, Milano, 2020
Pagg. 140, € 15.00
ISBN: 8882731731

http://www.marinotti.com

STORIA E MEMORIA DI ISOLA DELLE FEMMINE E CAPACI IN SICILIA: LIBRO FOTOGRAFICO

Copertina libro Isola delle Femmine e Capaci

Copertina libro Isola delle Femmine e Capaci

Più di venti anni fa veniva data alle stampe la monografia Isola e Capaci: storia e guida, opera con cui Giulia Sommariva inaugurava una lunga serie di pubblicazioni, alcune delle quali specificatamente legate ai luoghi che ne hanno segnato la storia personale e familiare. Il nuovo libro su Capaci ed Isola mette in luce inedite pagine di storia, registrando i cambiamenti degli ultimi decenni, tracciando nuovi scenari sino ad oggi non indagati. Alla storia documentata si incrociano i ricordi personali dell’autrice, quelli legati alla famiglia paterna, i Di Maggio di Capaci, e quelli relativi al ramo materno, i Sommariva di Isola, supportati da una ricca documentazione fotografia. Un libro che costituisce un testamento per le future generazioni, un ulteriore tassello per guardare al passato e proiettarsi al futuro.

Giulia Di Maggio Sommariva – Isola delle Femmine e Capaci
Nuova Ipsa Editore, Palermo, 2020
Pagg. 200, € 14.25
ISBN: 978-88-7676-756-2

https://www.nuovaipsa.com

UN LIBRO SU FREDDIE MERCURY A 50 ANNI DALL’INIZIO DELLA LEGGENDA DEI QUEEN

Freddie Mercury

Freddie Mercury

Dotato di una presenza scenica unica al mondo e di una voce altrettanto singolare e in grado di realizzare un’estensione inusuale, Freddie Mercury ha dominato i palcoscenici prima del Regno Unito e poi internazionali. A cinquant’anni dall’inizio della leggenda dei Queen, questo libro narra la travolgente parabola esistenziale di Farrokh Bulsara: dall’incontro nel 1970 con il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor con i quali darà vita al celebre gruppo destinato a scalare le classifiche e a rivoluzionare il modo di fare, vedere e sentire la musica, fino alla sua dipartita nel novembre del 1991 per Aids.

Paolo Borgognone – Freddie Mercury. The show must go on
Diarkos, Santarcangelo di Romagna (RN), 2020
Pagg. 315, € 17.10
ISBN: 9788836160112

https://www.diarkos.it/

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Claudia Giraud

Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate…

Scopri di più