Architettura

Una porta verso la luce: pronta la nuova uscita delle Cappelle Medicee di Firenze

In attesa dell'apertura della Stanza segreta di Michelangelo, annunciata dal Direttore Generale dei Musei Massimo Osanna per novembre 2023, la nuova uscita del Museo delle…

Architettura ed etica: l’installazione multicanale “A Lot with Little”

L'architetta Noemi Blager ha riunito una serie di progetti che hanno "al centro il futuro del pianeta" per l'installazione cinematografica "A Lot with Little". L'opera…

L’architettura di Mattioni e Vietti: cosa resta davvero della Milano degli Anni Cinquanta?

Tra le iniziative promosse a Milano per il centenario dell’istituzione degli Ordini degli Architetti, lo…

Villa Noailles: nella casa delle Avanguardie dove sono nati i film di Man Ray e Luis Buñuel

Sulle colline provenzali, a Hyères, la residenza progettata da Mallet-Stevens compie 100 anni. Oggi è…

5 studi emergenti in mostra alla Biennale di Architettura 2023

Chi sono e di cosa si occupano i “Guests From The Future” scelti da Lesley Lokko? Un’analisi di cinque tra le ventidue realtà internazionali selezionate…

Barcellona celebra Lluís Domènech i Montaner a 100 anni dalla morte

L'architetto del Modernismo catalano viene raccontato in Spagna nel centenario della morte. Tutto il programma delle iniziative

Villa Blanc, palazzo d’epoca romano divenuto sede universitaria

Una prestigiosa villa romana è rinata grazie ad un attento restauro che l'ha resa sede…

Cento anni fa moriva Gustave Eiffel. Storia e mito della Torre Eiffel

L’ingegnere francese viene celebrato a Parigi con una mostra e con un percorso attraverso i…

Mariupol Reborn. Dall’Ucraina un modello di rigenerazione urbana contro la guerra

Mentre il processo di russificazione di Mariupol si avvale anche dell’urbanistica, l’Ucraina progetta il più ambizioso programma di rigenerazione urbana concepito in Europa dal secondo…

“Così ho restaurato l’edificio di Nervi a Venezia”. Parla l’architetta Chiarato

Responsabile del recente recupero di Palazzo Nervi-Scattolin a Venezia, Martina Chiarato racconta i dettagli e le sfide affrontate nel preservare l’opera di Nervi e adattarla…

Ad Ancona si restaura il Museo Archeologico Nazionale. Arrivano 5 milioni di finanziamenti

Entro il 2026 arriveranno le risorse per il restauro architettonico e il riallestimento del museo…