Architettura

Il Bignami di Vitruvio. Da Fuksas a Koolhaas, a 5+1 AA, al Maxxi sfila il top dell’architettura mondiale. In dimensioni tascabili…

Dal Foro Italico di Enrico Del Debbio alla Nuvola di Massimiliano Fuksas, dal Palazzetto dello Sport e lo stadio Flaminio di Pier Luigi Nervi al Maxxi di Zaha Hadid, dagli inediti…

Una notte di progetti in spiaggia, e un gruppo di studenti a curare l’allestimento. Ecco i vincitori del concorso indetto a Senigallia da Demanio Marittimo.KM-278…

Stessa spiaggia stesso mare: torna a Senigallia Demanio Marittimo.KM-278, 12 ore di arti e progetti che uniscono la ricerca e le idee del territorio marchigiano-adriatico…

L’architettura e la verità. Parla Pierluigi Nicolin

È uscito a fine maggio l’ultimo libro di Pierluigi Nicolin, architetto, docente al Politecnico di Milano e storico direttore di Lotus International. Il volume è…

David Chipperfield incorona Álvaro Siza Vieira. Va al portoghese il Leone d’oro alla carriera della 13a Biennale Architettura di Venezia

“Perché ho la dimensione di ciò che vedo / e non la dimensione della mia altezza”. Non è questa la motivazione, anche se la citazione…

L’allievo di Carlo Scarpa. Rudi a Verona

In tutto il suo percorso Arrigo Rudi ha più cercato un modello nuovo dell’architetto che dell’architettura. In questo il suo impegno in diverse tematiche –…

City specific. Pino Musi immortala Salerno

Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific”…

Il paesaggio, da discutere in miniera

Paesaggio, sostenibilità e sensibilizzazione: sono queste le parole chiave dell’11esimo Meeting del Consiglio d’Europa per…