Architettura

Intervista a Giovanna Melandri, l’architetto

Domani 14 febbraio, verrà nominata architetto onorario dalla più importante istituzione di architettura italiana. Per l’occasione, la presidente del Maxxi racconta ad Artribune il suo…

Anoressia e bulimia architettonica

Chi si è recato alla mostra “Energy. Architettura e reti del petrolio e del post-petrolio” al Maxxi avrà notato il plastico sferico di un promettente…

Olimpiadi di Sochi. Le nuove architetture che le ospitano

Affacciata sulla costa orientale del Mar Nero, con non poche polemiche Sochi si appresta a…

Architettura nuda #15. Francesco Napolitano

In questo numero della rubrica “Architettura nuda” ospitiamo Francesco Napolitano. Il quale, ripercorrendo le intuizioni di Robert Venturi e Denise Scott-Brown sul “decorated shed”, ci…

Domus, la città dell’uomo. La ricetta di Nicola Di Battista

Su Artribune il tema della nuova Domus era già stato affrontato: adesso la rivista è…

Scale editoriali

Da questo numero della “architecture playlist”, Luca Diffuse sposta l’attenzione dai progettisti all’evidenziare tattiche anche…

La ricostruzione degli Anni Dieci

In questi ultimi anni sembrano particolarmente apprezzati dalla critica di architettura gli edifici che mostrano attaccamento alla terra, utilizzano materiali comuni, ricorrono a un immaginario…

Sensing Spaces, reimmaginare l’architettura. Alla Royal Academy di Londra una mostra racconta lo spazio attraverso l’avventura dei sensi

Inaugura alla Royal Academy of Arts di Londra la mostra Sensing Spaces: Architecture Reimagined, curata dalla giovane Kate Goodwin, che dopo un lungo lavoro di selezione…

Nuova luce a Valparaiso

Il contest, lanciato lo scorso 27 settembre, è stato bandito dalla UTFSM - Universidad Técnica…

Architettura nuda #14. Valter Scelsi

Puntata numero 14 della rubrica “Architettura nuda”. In questa occasione ospitiamo Valter Scelsi, che ci…