Architettura

“Il mio museo è un orrore, i contribuenti si ribellino”. David Chipperfield attacca sui lavori al Mudec, ma il Comune di Milano: “Scelte condivise”

La domanda si pone inevitabile: siamo davanti a obbiezioni sacrosante, oppure alle bizze di un architetto-divo? Già, perché la veemenza delle parole, davanti all’oggetto delle…

In fiamme a Mosca la torre del Monastero di Novodevichy, simbolo seicentesco della capitale, dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco

È il convento più famoso di Mosca, iniziato a costruire ai primi del Cinquecento e poi sviluppato in stile barocco moscovita. E sorprendentemente rimasto quasi intatto, tanto che nel 2004 venne…

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, Italia in corsa con gli ulivi. Sarà il Parco Agricolo dei Paduli, nel leccese, a rappresentare il Paese a Strasburgo

ITALIA, HABITUÈ DEL PREMIO Il riconoscimento non ha lesinato soddisfazioni all’Italia: che nella prima edizione ottenne una Menzione Speciale per il “Sistema dei Parchi della…

Va all’architetto svizzero Bernard Tschumi il Piranesi Prix De Rome 2015. Un campione nel gestire contesti contesti storici, come con il museo dell’Acropoli di Atene

Un premio prestigioso, giunto alla sua XII edizione, istituito nel 2003 con lo scopo di “restituire all’architettura l’intimo legame con l’archeologia, e di ridare un…

Il Metropolitan Museum si rifà il look e si affida a David Chipperfield. La New York dei musei si rinnova: a maggio inaugura l’ampliamento di Renzo Piano del Whitney Museum

Avrà la firma di David Chipperfield la nuova ala sud-ovest del Metropolitan Museum di New York dedicata all’arte moderna e contemporanea (e forse anche le…

Pritzker Prize 2015, doveroso riconoscimento dell’eredità di Frei Otto

Il 10 marzo la giuria del Pritzker Prize, equivalente del Nobel nell'architettura, ha nominato l'architetto…

Architetto e cliente. L’inizio della storia, a Londra

Sir John Soane’s Museum, Londra – fino al 9 maggio 2015. In mostra al 13…