Turismo

Meditazioni tridentine

Da qui a qualche settimana, fra 25 aprile e 1° maggio, torna la possibilità di organizzare qualche “ponte”. Fra gli spunti, vista l’aria che tira…

Montpellier. Fra pietre vive e licei

Un altro Paradiso dell’architettura è sorto in pochi anni. La nuova Montpellier voluta dalle amministrazioni pubbliche è viva, contemporanea e costruisce, pezzo dopo pezzo, il…

Arte pubblica a Mumbai. Intervista con Anna Zegna

In questi giorni vi abbiamo raccontato in diretta il primo dei tre interventi di ZegnArt…

After Fukushima, Tokyo Now! (III)

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando.…

Raccontare Il made in Italy. Partendo dalle specificità territoriali. È la mission di Mappe, rivista sull’imprenditoria, il turismo e la creatività marchigiani. Rendez-vous da iGuzzini, a Recanati

Il numero zero lo avevano presentato a Demanio Marittimo. Km-278, la scorsa estate. Oggi, Mappe. Luoghi Percorsi Progetti nelle Marche – la nuova rivista del…

Culture hotel: cultura (contemporanea) a quattro stelle. Memmo Grilli di Blindarte inaugura a Napoli un albergo-museo. Solo per turisti col pallino per l’arte

Ormai ne esistono un numero altissimo. Negli anni ne abbiamo censiti, raccontati, visitati tanti, dall’estremo Nord al profondo Sud del Paese: strutture ricettive che vivono…

Brain Drain. Parola a Chiara Cremaschi

Regista e autrice cinematografica, Chiara Cremaschi ha tentato di non lasciare l’Italia. Ha sondato il…

After Fukushima, Tokyo Now! (II)

Quest’anno si occuperà della Sharjah Biennial. Ma soprattutto è il curatore capo del MOT, il…

Tutta l’arte da vedere ad Amsterdam

Amsterdam, non solo Stedelijk. I grandi musei si rifanno il look e l'arte si insinua in luoghi inusuali. Sì, anche nel celebre quartiere a luci…

Brain Drain. Parola a Simone Battisti

Associate Director della Gladstone Gallery, Simone Battisti di tappe ne ha già percorse tre. Ha infatti iniziato a Roma, per poi passare a Parigi e…

After Fukushima, Tokyo Now! (I)

Sono passati quasi due anni dalla catastrofe di Fukushima. Migliaia di morti, un disastro nucleare…

Osram e il Carapace di Arnaldo Pomodoro

Siamo in provincia di Perugia, esattamente nella tenuta di Castelbuono a Bevagna. La scorsa primavera…