Tribnews

I Martedì Critici vanno in vacanza. Domani l’ultimo appuntamento è con Marco Tirelli…

E arriva al capolinea il ciclo dei Martedì Critici edizione 2011, esperienza di successo proposta da Alberto Dambruoso e Marco Tonelli, approdata quest’anno all’Auditorium Mecenate…

Il meteo degli art-lovers. A Venezia sulla Biennale rischio pioggia il 1 giugno, poi migliora

Ai primi di giugno è ancora primavera, perciò una giornata uggiosa e magari piovosa può anche starci. A beneficio di quanti stanno per trasferirsi in…

“Siete stati troppo sbilanciati a favore di Lo Coco!” Politi risponde sul caso ash Art. Ma non finisce qui

Caro Massimiliano, da Exhibart a Artribune, cambi il pelo ma non il vizio. Appena possibile…

Difficile trovare posto per dormire a Venezia vero? Sfido, è la prima volta che la Biennale inaugura durante il ponte del 2 giugno

Nel 2001, onori al grande Harald Szeemann, la biennale accolse il pubblico dei professionals dal 6 all’8 giugno. Nel 2003 – con quel caldo torrido…

Sempre avanti, la Polonia. Adesso lancia anche una public call per cercare all’estero opere di Olga Boznanska

Rintracciare le opere per una mostra monografica è a volte un compito davvero arduo. Quando la ricerca si fa davvero difficile, un appello pubblico resta…

Il superchef Alajmo alla conquista di Venezia. E per il debutto del suo Ristorante Quadri? Sceglie la Biennale…

Rivoluzione a Venezia. No, tranquilli, stavolta non parliamo del padiglione sgarbiano, né di artisti imbufaliti…

E Cattelan finisce da dove ha iniziato. In extremis nella Biennale di Bice c’è anche lui. Coi piccioni

“Questa è l’ultima mostra di cui mi occupo, poi ci sarà la retrospettiva di novembre…

Lo Strillone: Beecroft-Biennale sul Giornale. E poi Fabre, Kiefer, Curiger…

Memorabilia dai tempi del Mondo per Alberto Arbasino, che firma su Corriere della Sera un flusso di coscienza che scorrazza tra Parise, Wilcock, Benjamin e…

E ora tutti a votare Pisapia. Se lo dicono le riviste milanesi…

Insolita presa di posizione politica per le riviste d’arte di stanza a Milano. Nei giorni scorsi, con varie modalità, due testate hanno invitato il loro…

L’assessore alla cultura di Torino? Maurizio Braccialarghe, direttamente da Mamma Rai

C’era una volta Fiorenzo Alfieri. Perché c’era Sergio Chiamparino sindaco. Il luogo del racconto è…

L’archistar protagonista? Roba vecchia. Profilo basso per il Celtic Museum, in Germania…

L’architettura, per una volta, evita grandi gesti di protagonismo e si ritira lasciando spazio al…