Television

Giorgio Faletti, il mattatore. Uno, nessuno, centomila

Scrittore, pittore, musicista, appassionato di cucina, bowling, fumetti. Ma soprattutto attore: Faletti passò la vita a misurarsi con identità e personaggi differenti. Lo ricordiamo ancora,…

Alberto Baraya a Berlino. L’impossibile tassonomia di un herbarium di plastica

Il progetto di Alberto Baraya, selezionato per l’ottava Biennale di Berlino. Spedizioni coloniali, piante di plastica, gabinetti botanici immaginari. Un video prodotto per il workshop…

L’anima pubblica di Manifesta 10. Joanna Warsza racconta il suo Public Program

Un nome internazionale, a cui Kasper König ha affidato le cure della sezione di Manifesta dedicata…

Da Cavour a Izhar Patkin, passando per Pistoletto. Com’è cambiato il Ristorante Del Cambio, a Torino

Dopo un importante restauro, uno dei più antichi e prestigiosi ristoranti di Torino, ha riaperto…

Z Zegna alla Leopolda di Firenze. I volteggi del Parkour, per raccontare l’uomo sporty-chic

Il video che restituisce alcuni momenti del grande fashion show, progettato da Zegna per l’ultima edizione di Pitti Uomo. Il tema dello sport sullo sfondo,…

Sodalizi creativi tra TrouwAmsterdam e Stedelijk Museum. E il club divenne museo

È uno tra i più noti club sperimentali di Amsterdam, che ha affidato una fitta programmazione culturale a una fondazione cittadina. Ma l’avventura con le…

Artisti, polemiche e pagelle. Roberto Fassone risponde a Luca Rossi

Ad oggi è l’unico che ha dato seguito all’”operazione pagella” di Luca Rossi, pubblicata su…

Donato Piccolo al Macro. Il senso estetico di un’esplosione

Cultura umanistica e cultura scientifica. Un flirt iniziato circa un secolo fa, la cui potenza…

CINTA – All is New in Art, capitolo III. Architettura e nuove tecnologie

Per la terza lezione di “All is New in Art”, all’interno dell'osservatorio CINTA, il Pastifico Cerere di Roma ospita Pippo Ciorra per discutere del rapporto…

Un premio Oscar iraniano si racconta: conversazione con Asghar Farhadi

In occasione dell'uscita home video de “Il Passato”, premio alla migliore attrice protagonista a Cannes 2013, Artribune Television pubblica l'intervista concessa dal regista Asghar Farhadi…

Andrea Mastrovito e i bambini di Bushwick. Il video di Kickstarting

Vi avevamo raccontato di questa intensa esperienza newyorchese di Mastrovito, con tanto di album di…

Firenze, Museo Novecento. Dal progetto museologico all’allestimento: le interviste

Nel giorno dell’inaugurazione, nell’affollata sede delle Leopoldine, opportunamente rivisitata per accogliere il nuovo gioiello museale…