Television

L’elefantino di Catania si veste di rock. Band internazionali per Zanne Festival

L’apertura è affidata ai mitici Blonde Redhead. Ma la tre giorni di Zanne prosegue, con una line up ricca di nomi importanti e di giovani…

Quando la moda guarda a Sud. Ethical Fashion: talenti dall’Africa per AltaRoma

Un progetto internazionale a favore dei Paesi disagiati dell’Africa. Un supporto alla migliore creatività che arriva da quelle aree geografiche, in sinergia con il sistema…

Undress Me: appuntamenti al buio, davanti a una telecamera. Tatia Pilieva per Masters of Sex

Lo spunto è al storia di due noti ricercatori americani che molti anni fa studiarono…

Come ti racconto il Pakistan. Storie di abiti, stili, evoluzioni sociali, filmate da William Williamson

È il sesto Paese più popoloso al mondo. Coacervo di culture, religioni, tradizioni, uscito da…

StudioVisit – Emilio Isgrò

Un pomeriggio nello studio milanese di Emilio Isgrò, maestro delle cancellature, tra le figure più intense e interessanti emerse nel panorama dell’arte italiana del secondo…

Happy in Siena. Da Youtube fino alla Rai, sulle note di Pharrel Williams

Tutto il mondo ha ballato al ritmo della sua astuta, impeccabile, contagiosa, canzoncina funky-pop. Tutto il mondo ha preso parte, spontaneamente, al grande rituale collettivo,…

Manifesta, riflessioni intorno a un monumento. Alexandra Pirici e le sue addizioni scultoree

Tre icone di San Pietroburgo, tre sculture celebri che caratterizzano il paesaggio urbano. L’artista rumena,…

Miartalks 2014: The Collector as Producer – Patriza Sandretto Re Rebaudengo e Alberto Salvadori

Iniziamo la carrellata di video che documentano, in un grande archivio in progress, i talk…

Our Fires: Plurabelle e Mattis Dovier. Inquietudini electro-pop, tra Francia e Romania

A metà tra atmosfere cupe e vivaci ritmi dance, il duo electro-pop Plurabelle sforna Our Fires, nuovo singolo accompagnato da un’animazione di Mattis Dovier. Una…

Glenn & The Chunkies per Lago Film Fest 2014. Un videoclip aspettando lo start

Torna a Revine Lago l’atteso appuntamento con uno tra i più interessanti festival italiani di corti e documentari. Irresistibile il teaser: una morbida canzoncina che…

Giorgio Faletti, il mattatore. Uno, nessuno, centomila

Scrittore, pittore, musicista, appassionato di cucina, bowling, fumetti. Ma soprattutto attore: Faletti passò la vita…

Alberto Baraya a Berlino. L’impossibile tassonomia di un herbarium di plastica

Il progetto di Alberto Baraya, selezionato per l’ottava Biennale di Berlino. Spedizioni coloniali, piante di…