Television

Bioluminescenze: luminarie naturali nelle grotte neozelandesi vincono il premio Time Lapse dell’anno

Un caso spettacolare di bioluminescenza in una grotta sperduta della Nuova Zelanda diventa Premio Fotografico dell’Anno.

L’esperienza del mare, un progetto di Anna Raimondo

Durante la residenza Here is elsewhere a cura di Marco Trulli, Anna Raimondo ha cercato il mare dove non c’è, per esplorarne il potere nell’immaginario…

Arte e identità: l’equazione secondo Frida Kahlo, Glenn Ligon e Andy Warhol

Uno, nessuno, centomila: in questo video di 5 minuti prodotto dal MoMA, tre esempi di…

Anteprime di stagione: Alice attraverso lo specchio, musicato da P!nk

Nel nuovo film, ispirato ai racconti di Lewis Carroll, si aggiungerà al vecchio cast Sacha…

Ecco l’intervista di Jared Leto a Jeff Koons, nella web serie Beyond the Horizon

Jared Leto diventa host nella web serie Beyond the Horizon e, per il settore dell’arte, sceglie d’incontrare Jeff Koons. Nell’intervista uno viene totalmente offuscato dall’altro:…

Umberto Eco, Sulla memoria. Una conversazione in tre parti

Nel maggio 2015 il Padiglione Italia della Biennale di Venezia ha ospitato un’installazione dove Umberto Eco rifletteva sul tema della Memoria. Ecco i tre atti.

Skullmapping. Uno chef alto 2 centimetri prepara la cena direttamente nel piatto

Lo studio belga Skullmapping, specializzato in proiezioni di piccole dimensioni, ha lanciato un progetto davvero…

Bill Viola sul potere mistico dell’immagine in movimento

Tutta la filosofia mistica di Bill Viola in un’accattivante intervista-confessione. Ecco il filmato.

Alterazioni Video allo Spazio Oberdan di Milano: un’avventura tra gli spaghetti western e il neorealismo di YouTube

Il Turbo Film è un genere cinematografico improvvisato e partecipato che mantiene le radici nell’arte contemporanea. L’equivalente di una pallonata in faccia, di una banca…

Hour Interview, un’istallazione di cucito collettivo allo Spazio Y a Roma

Un'installazione temporanea, a Roma, allo Spazio Y del Quadraro. Sara Basta, attraverso il cucito collettivo, concepisce un allestimento corale in tre giornate d’incontri con il…

Renoir, oltraggio e seduzione. Dalla Barnes Foundation di Philadelphia al cinema

Dopo Goya, la Nexo Digital porta al cinema il più controverso degli impressionisti. In un…

Julian Schnabel, Günter Grass, Hans Magnus Enzenberger sul loro (pessimo) rapporto con la rete

Le pillole, avvelenate, di Julian Schnabel, Günter Grass e Hans Magnus Enzensberger su internet e…