Musica

Coppie d’arte. Barry McGee e Claire Rojas a Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma – fino al 31 gennaio 2015. Hip pop, folk, design industrial geometrico. Esplosioni di forme e colori emergono dalla collaborazione fra…

Viktoria Modesta, la pop star bionica. Quando l’X factor è più forte della disabilità

La gamba futuristica di Viktoria Modesta, una storia di disabilità e di battaglie vinte. Lei è una nuova stella della pop music: bella, sexy, talentuosa.…

Dai Radiohead a Penderecki: classico e contemporaneo s’incontrano a Varsavia

Sullo stesso palco Jonny Greenwood (Radiohead), Bryce Dessner (The National) e Beth Gibbons (Portishead). Con…

Jesse Kanda e Arca. La coppia dark dell’elettronica: video e musica dall’inconscio, sulle tracce di un Trauma

Una coppia artistica in ascesa, due autori innamorati del gotico, del macabro, dell'informe. Un filmmaker…

Concerto per aspirapolvere e laptop. Da Venezia immagini del progetto di Stefano Zorzanello con Spazio Aereo e Fondazione Bevilacqua La Masa: un talk, un’installazione e un concerto

Dopo Gordon Monahan, Roberto Paci Dalò e Alvin Curran, la rassegna FormAzioni, organizzata e autoprodotta da Spazio Aereo – associazione non profit di Marghera –…

Nigel Stanford e le frequenze di Cymatics. Tutte le forme armoniche del suono

IL suono ha una sua forma segreta? Mentre ascoltiamo un brano, le frequenze disegnano nell'aria spettacolari strutture e geometrie. Ecco come le rende visibili il…

Lo Strillone: da Chopin a Modigliani, i miti del Nobel per la letteratura Patrick Modiano su La Stampa. E poi Fernanda Pivano, CCCP, fumetti…

Da Dino Buzzati ad Elio Vittorini: ci sono tutti i grandi intellettuali italiani del Novecento nei Medaglioni scritti dall’indimenticabile Fernanda Pivano, ritratti acuti e profondissimi…

Sinestesie ipnotiche. Dai suoni di Steve Reich alle immagini elettroniche di Frédéric Bonpapa

Una delle partiture più celebri del minimalista americano Steve Reich. Il video di un artista francese, che traduce i suoni in immagini e colori. E…

Festival Enescu. Dopo Salisburgo, d’obbligo un viaggio a Bucarest

Concerti e opere per ventidue giorni dalle undici del mattino alla mezzanotte. Con molto spazio…

Témé Tan e la fiaba notturna di Looper. Poesia di suoni e animazioni

Il sound del musicista afro-belga Témé Tan e le immagini in movimento di due talenti…