Architettura

La rigenerazione di Fornebu Brygge a Oslo. Da parcheggio a centro turistico sostenibile

Nella capitale norvegese un progetto all’insegna della sostenibilità: 45mila metri quadrati di superficie inutilizzati ospiteranno gallerie sottomarine, acquari, un centro marittimo. E un’immensa zona food

Da multisala a centro commerciale. Fine di un’epoca per lo storico Cinema Odeon di Milano

Fondato nel 1929, è stato il primo multisala di Milano, dal 1986. Chiuderà definitivamente il primo agosto, per fare spazio a negozi e uffici. Ma…

Lo spazio incurvato dell’architettura. Intervista a Paolo Portoghesi

A pochi giorni dalla morte di Paolo Portoghesi, lo ricordiamo con un’intervista rilasciata nella sua…

Design e natura: il MAXXI invade l’isola della Certosa nella Laguna di Venezia

L’isola è oggi il parco pubblico dei veneziani, dopo una lunga operazione di bonifica che…

Paolo Portoghesi, l’archistar ante litteram

Il critico bolognese Renato Barilli ripercorre la storia dell’architetto e amico scomparso pochi giorni fa. Autentico modello per chi è venuto dopo di lui

A Firenze riapre dopo decenni il complesso di Sant’Orsola

L’ex monastero del XIV secolo, a due passi dalle Cappelle Medicee e dalla Basilica di San Lorenzo, sarà eccezionalmente aperto fino al 2 luglio grazie…

Futuro Antico. Intervista all’archistar Kengo Kuma

Artefice di progetti a misura d’uomo e che si integrano nell’ambiente circostante, e protagonista della…

In ricordo di Paolo Portoghesi, architetto di tendenza

A poche ore dalla notizia della morte di Paolo Portoghesi, il critico di architettura Luigi…

In Turchia il nuovo museo d’arte contemporanea firmato da Renzo Piano

S’affaccia sul Bosforo la nuova sede dell’Istanbul Modern, che sostituisce la precedente aperta nel 2004. Progettato dallo studio Renzo Piano Workshop Building, è un imponente…

È morto Paolo Portoghesi, l’architetto impegnato a costruire un sistema culturale

Scompare a novantuno anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto, docente universitario, autore, Portoghesi ha diretto la prima Mostra Internazionale…

La Biennale Architettura 2023 è snob, velleitaria e inconcludente

Il critico di architettura Luigi Prestinenza Puglisi evidenzia i cinque punti deboli della Mostra Internazionale…

Un glicine minaccia la realizzazione del Museo della Resistenza di Milano

Il museo deve sorgere a ridosso dei Bastioni di Porta Volta, su progetto di Herzog…