Architettura

Riusare ciò che resta. La città secondo Alberto Ferlenga

La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve cambiare sempre, continuamente. Non c’è tutela che tenga. E se…

Il Museu de Arte de São Paulo restaura l’allestimento radicale progettato da Lina Bo Bardi nel ’68. Opere sospese su tramezzi di vetro ed esposte senza alcuna gerarchia

Una distesa di dipinti dilaga nello spazio espositivo. Incastonate assieme alle cornici in tramezzi di vetro trasparente, a loro volta assicurati a blocchi di cemento,…

Carnet d’architecture. Parasite 2.0

Per il 12esimo Carnet d’Architecture abbiamo dato carta bianca a Parasite 2.0, collettivo milanese formato…

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Un time lapse del cantiere, aspettando la nuova sede

Procedono i lavori nella nuova sede della Fondazione milanese intitolata a Giangiacomo Feltrinelli. Un time…

Foster + Partners tra gli studi internazionali schierati come consiglieri per il restauro del Parlamento di Londra. Al vaglio 3 progetti di intervento. Il più caro da 5,7 miliardi di sterline

Quattro giganti dell’architettura britannica e internazionale sono stati selezionati dal governo londinese come “consiglieri” d’eccezione per il restauro a cui il Palazzo di Westminster sarà…

Il nuovo volto di Milano. In due libri

Nell’anno di Expo, Skira racconta la Milano contemporanea con due volumi di qualità. Che sono il frutto di un attento studio del territorio e delle…

Urban Flowers. Il racconto di un universo onirico

Spazio Rossana Orlandi, Milano – fino al 30 dicembre 2015. Sumi Zura coglie la bellezza…

Triennale di Lisbona. Parla il curatore dell’edizione 2016

In vista di “The Form of Form”, quarta edizione della Triennale di Architettura che aprirà a Lisbona nell’ottobre 2016, abbiamo incontrato André Tavares, curatore della…

L’architettura (sociale) trionfa al Turner Prize. Assemble, un collettivo di under 30, vince il premio con un progetto di riqualificazione urbana a Liverpool

I più puristi fra gli osservatori, quelli che già nel 2003 guardarono con diffidenza la vittoria di un “ceramista” come Grayson Perry in un premio…

Grandi Opere. Una mostra alla Triennale di Milano

Un gruppo di ricercatori riporta il dialogo, e le immagini, sulle grandi opere infrastrutturali che…