Report

C’è coraggio e coraggio… La Sandretto ad Aosta

Appendere il proprio gallerista al muro con lo scotch è sintomo di coraggio? E, ammesso che lo sia, se lo fa Cattelan, uno degli artisti…

Novità veronesi. In nome della fotografia

Qualcuno crede ancora nell’arte e decide di investire su una galleria dedicata alla fotografia. E ci crede a Verona. Nasce Ph Neutro. E dà l’avvio…

Il tempo di adesso secondo Eliezer Sonnenschein

Installazioni, dipinti e fotografie accompagnano la prima personale italiana dell'israeliano Eliezer Sonnenschein. Una mostra sul…

Stato fluente. Arianna Vanini la miniaturista

Quattro installazioni di Arianna Vanini danno luogo a “Impermanence”. Una personale dedicata all'architettura dell'inconsistenza. Un…

What’s next? 30 risposte cinesi

Ancora una trasferta cinese per Artribune. Che di Shenzhen si è infatuata, visto che promette di far vedere cosa succederà nei prossimi anni. Lo spunto?…

Le calde ombre di Suhumi

Mentre prosegue la mostra dedicata a John McCracken, uno dei maestri del Minimalismo statunitense – scomparso proprio in corso di svolgimento della sua personale –…

What about acquerello?

Veloce, pulito, semplice ed economico, ma anche complesso e versatile: l’acquerello è amato allo stesso…

C’era una volta…

Bambini futuro d’Italia? Sicuramente dell’arte. Ne abbiamo parlato con Chiara Guidi/Socìetas Raffaello Sanzio, direttrice artistica…

Come si impagina una doppia personale

Porte aperte ai giovani “locali”. Succede al Macro, fra le tante cose. Merito di una gestione, quella di Luca Massimo Barbero, che continua a fornire…

Diversamente stregate dalla pittura

Da una parte la pittura fluida e introspettiva di Silvia Argiolas, dall’altra i racconti stratificati di mondi tra il fantastico e il grottesco di Elena…

E Shenzhen, zitta zitta, si candida a nuova capitale del contemporaneo cinese

Shenzhen, città nata da appena trent’anni, fa da piattaforma inaugurale per una inusuale mostra collettiva.…

Famiglie & dolori. Due mostre da Forma

Da una parte, Léonie Hampton. Dall’altra, Paolo Pellegrin. Doppia esposizione, fino al 1° maggio, in…