Report

Da scultura a scultura

Rui Chafes protagonista di una mostra negli spazi del Convicinio di Sant’Antonio e del Parco della Murgia, in quel di Matera. Opere sinuose e surreali,…

Futurista e neoclassico: la doppia vita di Severini

Un ponte tra Francia e Italia, tracciato da Gabriella Belli nel corso di quest’anno. Ultima tappa, una mostra dedicata al futurista più francese di tutti:…

Italiani a Londra. Piero Manzoni e Azimut

Dopo la grande retrospettiva newyorkese del 2009, Larry Gagosian continua a celebrare Piero Manzoni. Questa…

K.O.S. I ragazzini della sopravvivenza a Bergamo

Tema: la trasformazione. Svolgimento: una lezione tutta statunitense e tutta umanistica. Qui di arte non…

Immaginari fotografici transitori

Una doppia personale di fotografia che sfida l’immediatezza delle immagini, sottolineando il loro lato “perturbante”. Cheryl Dunn e Alessandro Zuek Simonetti alla Galleria Patricia Armocida…

Stregata dalla Luna

Fissare l’effimero e imprimere sensazioni. Ileana Florescu espone il magnetismo della luce della notte e della natura. E i loro sottili equilibri. Alla galleria il…

Spegnere la luce

Annullare l’immagine in movimento rendendo tutto buio. O, al contrario, mostrare tutto quello che c’è…

Rituali oscuri

Una sensazione di attesa, in un limbo che diventa enigma insolubile. Un processo articolato di…

La potenza del vuoto

Quattro artisti si spartiscono gli spazi milanesi di via Tadino. Alla Galleria Zero…, Yuri Ancarani, Massimo Grimaldi, Navid Nuur e Gedi Sibony lavorano sul tema…

Viaggio nella pittura. Dall’esterno alla galleria

La pittura contiene tutte le immagini stratificate nella loro naturale volontà di dispersione. Misurare la memoria attraverso le immagini è la scommessa, vinta, che saluta…

Com’è difficile riempire il vuoto

La parola inglese ‘outside’ vuol dire ‘all’esterno’, ma anche ‘oltre’. Quest’ultima interpretazione è forse la…

Compagno maggiordomo, portami il caffè!

Circoloquadro presenta i “Disegni politici e fumetti” di Tino Vaglieri. A Milano, fino al 22…