Report

American (r)Evolution

In attesa del Guggenheim di Abu Dhabi, Roma celebra l’avanguardia americana post-bellica attraverso la collezione permanente del museo di New York e una selezione d’opere…

Il ritmo della natura

L'energia dirompente della natura sovrasta il caos individualistico della postmodernità. Quindici artisti narrano il ritmo vitale del creato. In “Natura Naturans”, poliedrica collettiva alla Primo…

La seconda vita dei collant

Scarpe, parrucche e collant. Oggetti che evocano il mondo femminile, ma in modo metafisico e…

L’Ottocento italiano in tutte le sue versioni

Ai Musei Civici di Pavia, di ritorno dall'Hermitage, una mostra racconta - fino al 9…

Non c’è amore senza sesso

La OltreDimore di Bologna spinge sull’acceleratore. E fino al 3 marzo racconta di amanti e “fottitori”, attraverso i media che più mixed non si può…

E adesso, fuori dagli studi!

Fino all’11 marzo, la sede di piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia ospita i “suoi” artisti. Edizione 2011 della rassegna che…

La post-rivoluzione dell’arte cinese

Generoso traino per otto new entries, i Gao Brothers aprono alla caleidoscopica panoramica di una…

Il cranio, dal testo all’oggetto

È possibile una mostra tratta dal libro? Sì, se il libro in questione è “Frenologia…

Terapia di gruppo

La proposta della Galleria Furini di Roma è una personale del giovane inglese Edward Thomasson. Che lascia il segno con un video asciutto e ipnotico,…

Nunzio e il disegno

Se la forma dà colore, e il nero allude allo spessore, allo spazio, è in quest’ultimo che il segno traccia un percorso, una linea. Il…

Mapplethorpe: la perfezione dello scatto

Corpi statuari, nudi plastici, nature morte dalla potente carica erotica. Sapete già di chi stiamo…

Luoghi & Comuni

Manifesti di cartapesta trattati a pastello. Superfici trapuntate che diventano cactus e coperte. Ma nella…