Report

Iván Navarro: specchi di memoria

Quanto è profondo il pozzo della nostra memoria? Quanto è buio? La Fondazione Volume presenta una personale di Iván Navarro intitolata “Nacht und Nebel”. E…

Il lato nascosto di Torino

Le polaroid di Carlo Mollino ricostruiscono il lato erotico della vita privata della città. Che appare invece borghese, seriosa e indaffarata nei bianchi e neri…

Nuda verità

Indagare il nudo e, di riflesso, la società. In compagnia di sedici fotografi di fama…

La signora (?!) della scultura

Dopo aver fatto di Punta della Dogana un'attrazione internazionale, François Pinault inaugura il nuovo corso…

Le luci tra le macerie

Flipper distrutti colorano le macerie e accendono le sale. Decine di scatti danno nuova vita a una mostra presentata per la prima volta nel 1978…

Vitshois Mwilambwe Bondo e le sue geografie emotive

Fino al 27 aprile, alla Primo Marella Gallery di Milano, è di scena il giovane congolese Vitshois Mwilambwe Bondo. Che riflette, con i suoi collage…

Il mondo nuovo

Il giro del mondo con una lente d’ingrandimento simbolica fatta di stelle, tra continenti e…

L’altra metà di Newton

Milano, Galleria Carla Sozzani. Decine di scatti in bianco e nero rievocano un mondo già…

La natura, vista dalla finestra

La fotografia salva la natura. O per lo meno ci prova. “Through my Window” mostra 114 scatti del coreano Ahae. Ai Magazzini del Sale, a…

Le vie dei capelloni sono infinite

Sembra non finire mai l’influenza estetica della cultura lisergica degli Anni Settanta. E tanto è potente il suo appeal che anche un pittore di ultima…

Il piccolo teatro degli orrori

Set accuratissimi, estetica roboante, temi decadenti. Arriva a Milano la fotografia gothic-glam di Angela Loveday.…

Se l’arte indossa rifiuti industriali

Metti una passeggiata fra paraurti che non sono più, metalli nati e morti come pezzi…