Report

Clemente e la luce delle montagne

Luce e colore, in continua mutazione naturale, sono le stesse variazioni registrate dalla mente. È il sesto senso orientale, necessario per risvegliare la coscienza. Francesco…

L’arte del frusciare

La personale di Gianluca Codeghini, negli spazi della Galleria Fornello di Milano, somma diversi terreni percettivi. Immagini riprodotte e una performance svelano la rappresentazione del…

Forbici, colla e versi liberi

Tra libri oggetto, performance e collage, una mostra inserita nel programma del Festival della Poesia…

L’epico Maraniello

“In-Es”, così s’intitola la personale che Lorenzelli Arte dedica a Giuseppe Maraniello. Per scoprire come…

Ogni cosa è illuminata

Quattro artisti in mostra a Roma all’Accademia Americana. Per tornare a ragionare sulla luce e sul suo orizzonte di senso. Si tratta di Francesco Carone,…

Emilio Isgrò, tra presenza e assenza

La Turchia e l’Europa. La scrittura e la cancellazione. Il passato e il presente. Emilio Isgrò porta a Milano, negli spazi delle Fondazione Marconi, una…

Quando l’allievo se ne frega del maestro. Dall’astratto materico al pop concettuale

A guardarli così potresti dire che l’uno è allievo dell’altro? Gli smalti gothic-pop di Arruzzo…

Invito a cena. Tra Burri e Daverio

Per la prima volta nella storia della Collezione Burri, a Città di Castello, viene imbandita…

Un Afro da scoprire. A Rovereto

Un Afro inedito e mai esposto nel nostro Paese, proveniente da collezioni pubbliche statunitensi: è quello proposto da Gabriella Belli al Mart di Rovereto. Fino…

God save the music!

Oltre a essere stata una fotoreporter per molte riviste di musica, Janette Beckman ha testimoniato con i suoi scatti la mitica scena londinese dell’era Tatcher.…

Stranezze di tutti i tempi

Una mostra dalla lettura non immediata ma dal lento rilascio: la società raccontata con piglio…

Bramantino: un rospo per Milano

Uno strano rospo rovesciato è comparso su alcuni cartelloni in giro per Milano. È una…