Report

Le macchine celibi di Bocchini e il muro del pianto di Tessarollo

Nella scultura di Francesco Bocchini sembrano convivere un meticoloso collezionista e un delirante inventore. I suoi “sconclusionati” assemblage sono sempre pronti al movimento e al…

Angiolo D’Andrea. Una piacevole riscoperta

A Palazzo Morando di Milano, fino al 17 febbraio va in mostra un pittore a cavallo fra Otto e Novecento. Una riscoperta targata Fondazione Bracco.…

The whole part

Anatomizzare gli spazi affollati, mettendo a fuoco l’irriducibile gestualità del singolo. Un’operazione chirurgica messa in…

La pittura come lingua naturale

Due mostre concomitanti. A Tortona va in scena la figura. A Bologna gli oggetti. In…

La rievocazione della pittura. Samorì alla Galleria Mazzoli

Mazzoli non perde colpi. Alla galleria modenese, fino al 30 marzo, ritroviamo Nicola Samorì, un grande della pittura contemporanea, in una riflessione amara sui limiti…

Post scriptum: quando il titolo di un progetto è già una risposta

Tania Bruguera, Alberto De Michele, Pietro Mele, Anri Sala, Carolina Saquel, Nedko Solakov, Salla Tykkä. Autori di primo ordine per “Post scriptum”, percorso studiato da…

Il pasto nudo di Paolo Grassino

Un branco di cani, uomini sospesi e mani esangui: le visioni di Paolo Grassino riempiono…

Berengo Gardin: quando la storia di uno diventa la storia di tutti.

Ricordi, emozioni, suggestioni: ai Tre Oci di Venezia i 130 scatti Berengo Gardin fanno viaggiare…

Ossessione Richter. Tutte le Edizioni in mostra a Torino

Alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, fino al 21 aprile va in mostra il Gerhard Richter meno noto, quello delle edizioni e dei multipli.…

Le Dolomiti di Stefano Zardini

Vedere le montagne attraverso un caleidoscopio. Alla GAManzoni di Milano, fino al 23 febbraio, il fotoreporter Stefano Zardini mostra come la documentazione possa tramutarsi in…

Le donne provocatorie di Miss.Tic, la “regina della Street Art”

La galleria romana Wunderkammern continua la sua programmazione all’insegna della trasversalità, ponendo l’accento sui grandi…

Un invito “A casa”

Cristina Pancini trasforma la Galleria Antonio Colombo in un intimo ambiente domestico. Per una mostra-racconto…