Report

I mille volti di Man Ray

Una grande mostra a Londra riunisce i ritratti firmati da Man Ray. Artisti, amici, collaboratori e star del cinema. In una carrellata capace di rievocare…

La stampa, quant’è contemporanea

In un locale del Pigneto - siamo a Roma - prestato a un collettivo di curatori come project space. Dove una giovane printmaker mette in…

Enrico Savi e l’erbario lo-fi

Dalle ginestre di Leopardi ai gelsomini pascoliani. Echi letterari nelle fotografie di Enrico Savi, che…

Un monumento carbonizzato

Allo Studio G7 di Bologna, fino al 20 marzo, Ginevra Grigolo ripropone un lavoro storico…

Sacro e profano. Rituali del quotidiano

Santini, carte, leccornie e rompicapi da settimana enigmistica. Angelo Formica avvicina tradizione religiosa, gioco e arte culinaria in una relazione trasversale dalle potenzialità combinatorie. Da…

Paolini il Romantico

Grande personale di Giulio Paolini a Roma, alla Galleria Giacomo Guidi, fino al 6 aprile. Dove domina un uomo voltato di spalle, che non può…

Costellazione Voltan

Tante stelle creano il cosmo, frammenti di infinito le raccontano. L’arte è una trama che…

Irene Balia. L’attimo che non fugge

Esistono soglie emotive in cui la sfera personale, scontrandosi con la realtà esterna, genera un…

Harald Szeemann a Motown

Fino al 31 marzo, il Musem of Contemporary Arts di Detroit ospita l'omaggio a una delle mostre che più fecero discutere l'America di fine Anni…

Tamara Repetto e l’architettura dei sensi

In mostra fino al 23 febbraio alla Barbarian Gallery di Zurigo c’è la genovese Tamara Repetto. Con un progetto che evoca la natura reinterpretandola. Tra…

Parole, parole, parole. Lawrence Weiner a Villa Panza

Nelle scuderie e nella limonaia della tenuta di Varese, parole dilatate dall'artista americano risuonano nella…

I mondi di Bas Jan Ader

Modi particolari di cadere, di piangere, di scrivere in forza della propria unicità diventano significati…