Report

Le valli dei silenzi mortali e delle attese angoscianti. Yang Yongliang a Milano

Paesaggi post-atomici, dove l'artificio attenta alla resistenza umana e dove la natura è sopraffatta da violenza e bruttura. Non c'è sacralità ma sospensione angosciosa, nei…

Il tempo ritrovato di Claudia Matta

Immagini che sembrano scaturire da un sogno dove tempo e spazio convenzionali si dissolvono a favore della dimensione onirica. Un concetto temporale che Claudia Matta…

Nacciarriti e le navi della vergogna

Da molti anni, ormai, Andrea Nacciarriti porta avanti un progetto sulle navi che scaricano rifiuti…

Rome Decadence. Braida&Nicolai

Una bipersonale che si nutre delle reciproche influenze. All’insegna di un romanticismo decadente. Così Thomas…

E ora, una partita a carte

Tarocchi preziosi come gioielli, carte da gioco destinate alle mani della più potente nobiltà milanese del Quattrocento, quelle di Filippo Maria Visconti. Esposti raramente per…

La vita è fatta a scale

La prima personale di Veronica Della Porta, negli spazi della romana foto-libreria s. t., è dedicata a uno degli elementi architettonici visivamente più affascinanti: la…

L’Azerbaigian si presenta. A Baku ci credono

Una finestra sull’arte contemporanea azera. Cento opere di ventuno artisti, considerati il “fiore all’occhiello” dell’attuale…

Le microstorie di Michael Fliri

Narrazioni su schermo. Michael Fliri approda a Torino, negli ampi spazi del Centro Videoinsight, con…

Questo è il tempo di Ray Smith

A Torino, Riccardo Costantini inaugura il nuovo spazio con una mostra su Ray Smith, artista americano-messicano consacrato da Gagosian e Sperone. In mostra le sue…

Berlino-Cagliari andata e ritorno

Scaturisce da tre progetti di residenza artistica a Berlino, dove si prende in esame lo stato dell’arte concettuale in Sardegna, la mostra “Berlin-Island”. Collettiva che…

Archistar che disegnano. Libeskind a Roma

I disegni architettonici di Daniel Libeskind sono in mostra alla Ermanno Tedeschi Gallery di Roma…

Il sogno abitato di Marco Porta

Il portone chiuso da anni fa procedere davanti alla facciata senza neanche più domandarsi cosa…