Report

Modernità del Simbolismo. La tesi del LAC di Lugano

I protagonisti svizzeri accanto a quelli internazionali. Un viaggio tra natura, vita e morte, esotismo, turbamento sublime. Con capolavori di Böcklin, Segantini, Hodler e molti…

Francisco Tropa il neoplatonico

Fino al 24 novembre, la galleria veneziana di Caterina Tognon porta in mostra le idee. L’autore è Francisco Tropa, che sfrutta Platone (e l’assai meno…

Pronto soccorso a cavallo. L’idea è di Urs Fischer

A Roma da Gagosian è di scena Urs Fischer. L’artista svizzero è stato tra i…

Cosa c’è di nuovo? Un ritorno alla fotografia contemplativa

Il coerente progetto di Martina Colajanni scandaglia fenomeni artistici legati a un territorio. Ora è…

Quando la strada non è segnata. Franco Carlisi a Mestre

Ingegnere convertito alla fotografia, Franco Carlisi espone al Centro Candiani di Mestre, fino al 6 ottobre, una antologia dei suoi scatti. Rivolti nientemeno che all’umanità.

La visitazione di Ragnar Kjartansson

Nove grandi video compongono un unico tableau cinematografico per intonare un inno alla femminilità e al suo malinconico trionfo. L’arte di Ragnar Kjartansson invade gli…

Chan Hyo Bae: crinoline, corsetti e parrucche

Nella personale “Exisiting in Costume”, l’artista coreano Chan Hyo Bae attinge dai libri di storia…

Tre mostre a Nuoro. E il MAN si consolida

Tre mostre inaugurano in contemporanea al MAN di Nuoro, proseguendo la recente stagione curatoriale sarda…

Tourbillon di mostre a Lissone

Sette piccole esposizioni al Mac di Lissone, diretto da Alberto Zanchetta. Tra collage, vetrofanie, scultura antimonumentale, design. Continua la nuova frizzante formula espositiva del museo…

Quanti pixel per Signac?

Il grande “secondo” del neoimpressionismo, incontrato da vicino. Una mostra per ripercorrerne i viaggi su mari e fiumi, che è anche indagine dettagliata del suo…

Rendez-vous con i nuovi talenti. A due passi da Lione

All’Institut d'Art Contemporain di Villeurbanne è in corso la 13esima edizione della rassegna che riunisce…

Forme irregolari, superfici piane. La personale romana di Wyatt Kahn

La Galleria T293 riapre la stagione con l’artista proveniente dalla Grande Mela senza alcun misunderstanding.…