
Ne avevamo già parlato, presentando l’iniziativa nei mesi scorsi: ma ora l’abbiamo provato di persona. Abbiamo provato a salire su questo vaporetto anomalo fin dai…

La figura di Adriano Olivetti (a proposito, ma non ci sono un po’ troppo poche strade nel nostro paese dedicate a questo gigante dell’imprenditoria e…

Forse è la prima volta (o quasi) che potrete liberamente pranzare dentro ad una mostra internazionale della Biennale di Venezia. Non dentro ai bar ed…

Shirazeh Housiary per la chiesa di St Martin in The Fields: quando il minimalismo riesce ad essere la massima espressione della spiritualità. Perle che capita…

L’Italia del 2012? Una discarica. Eccolo il leitmotiv sull’asse Kassel-Venezia. Dalla montagna di rottami assemblata…

Tempo d’architettura questa fine di agosto, tempo di architetti. Ma quando si parla di Carlo Scarpa, è inutile limitare il discorso alla progettazione di edifici.…

Giardino come luogo di piacere? No, nelle favelas di Luanda la vegetazione diventa infrastruttura. Le piante (semplici canneti) vogliono invadere tutti gli spazi liberi tra…