Progetto

Milano Updates: lo stand più cool in fiera? Quello di Artribune, progettato dalla designer Erika Suzuki: ecco le immagini

Autoreferenziali? Solo in queste occasioni, però: ma non riusciamo a resistere dal farvi vedere i nostri stand alle fiere, che spesso sono delle vere e…

La forma come nutrimento totale. Germano Celant in Triennale

Alla Triennale di Milano, dai giardini al piano terra al primo piano, Germano Celant plasma “Arts & Foods. Rituali dal 1851” a propria immagine e…

Un artista in copertina. Intervista a Canedicoda

Classe 1979, ombra grigia dietro agli esordi di Nico Vascellari ma lontano dalla cultura dell’ego…

Luca Pozzi a Livorno. Contenuto da Carico Massimo

CARico Massimo, Livorno – fino al 15 aprile 2015. Prosegue la scia di collaborazioni che lo spazio toscano sta imbastendo con artisti italiani e internazionali.…

Cento oggetti per cento storie. In una mostra a Milano

Ci sono cento oggetti e ci sono cento storie, ma un solo grande ripiano in diagonale su cui posarli e una grande linea sulla parete…

Il mecenatismo di Kickstarter

Il termine crowdfunding è apparso per la prima volta nel 2006 in un gruppo di…

Droni, stampanti 3D e laser scanner. La tecnologia rivoluziona l’archeologia

Il kit dell’archeologo del giorno d’oggi ormai non consta più solo di trowel (o cazzuola…

La micro-urbanistica dell’ex Ansaldo. Al via a maggio il recupero dell’area milanese in zona Tortona, firmato da onsitestudio

L’apertura di Expo Milano 2015 non segna battute di arresto nel recupero dell’Ex Stecca delle Acciaierie Ansaldo, i cui lavori di ristrutturazione, come appena annunciato,…

The groupie attitude. L’eleganza ribelle e bon ton, firmata Vivetta

Benedetta da Re Giorgio, la giovane designer Vivetta progetta una collezione che omaggia la figura delle groupie. Suggestioni musicali, tra rock e pop, e una…