Progetto

Da segnare in agenda: il 17 giugno 2016 inaugura la nuova Tate Modern. Museo riallestito e ampliato da Herzog & de Meuron. Ma la preview non sarà per vip e addetti ai lavori…

“L’arte cambia. Così facciamo noi”. Con queste parole, il direttore Nicholas Serota ha annunciato oggi la data ufficiale dell’apertura della nuova Tate Modern. Il 17…

350 installazioni, 250 partner, due location d’eccezione. London Design Festival, ecco cosa c’è da vedere quest’anno

350 installazioni, mostre ed eventi sparsi per tutta Londra, con 250 partner che vedono in prima fila due enti quali il Victoria & Albert Museum…

Biennale di Architettura. L’opinione di Davide Sacconi

Nel 2016 inaugura la Biennale di Architettura di Venezia, curata dal cileno Alejandro Aravena. Abbiamo…

Musei. Quel che è tuo è nostro

Prosegue la serie di contributi al dibattito sulle questioni museologiche. L’ultima tappa è stato l’articolo…

Ars Electronica. Arte interspecie

Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che ci fornisce una lettura tutta dedicata al rapporto con il…

Quando l’Italia si impone nel mondo. Gli architetti genovesi di 5+1AA progetteranno un’intera nuova città in Egitto: ecco i primi disegni

Lo studio genovese 5+1AA diretto da Gianluca Peluffo e Alfonso Femia, si aggiudica la vittoria nella competition a più fasi per il masterplan della nuova…

La migliore architettura fra i padiglioni di Expo Milano 2015? La potete decidere voi: c’è ancora un mese per votare online, ecco come fare

A poco più di un mese alla chiusura dell’Expo di Milano, arriva online la piattaforma web che consente di esprimere la propria preferenza al “Premio…

Serpentine Pavilion #2. L’architettura come percorso

Avete tempo fino al 18 ottobre per visitare il Serpentine Pavilion progettato dagli spagnoli SelgasCano. Artribune vi ha raccontato l’opening e, proprio ieri, il dietro…