Progetto

Il senso di Trump per l’architettura

Il candidato repubblicano lega il proprio nome a una serie di edifici a torre in varie città non solo negli USA, seppur con una notevole…

Musei e comunicazione. Quali strategie?

Oltre le mode e gli stereotipi, la comunicazione riveste un ruolo sempre più importante anche in ambito museale. Ma quali sono gli strumenti e le…

La storia dell’architettura secondo Joseph Rykwert

Emigrato da Varsavia negli Anni Trenta, membro dell’Accademia di San Luca, della Polish Academy e…

“La Nuvola di Fuksas è costata troppo”. Analisi di una sciocchezza

Inaugurare un’architettura “pubblica” e tener fuori i cittadini è un atto miope e insensato. Ma da qui a concentrarsi su presunti sprechi e ruberie ce…

Emoticon da museo. Il MoMA di New York acquisisce ed espone 176 faccine

A promuovere il progetto la curatrice del dipartimento Architettura e Design, l'italiana Paola Antonelli, I simboli disegnati dal giapponese Shigetaka Kurita saranno in mostra nell'atrio…

Design del mobile. Un settore in crisi?

Il settore dell’arredo si è trasformato in una vera e propria chimera per i suoi…

Danilo Guerri. Il ricordo di Luca Molinari

L’architetto, originario della provincia di Ancona, si è spento nelle scorse settimane. Formatosi con Libera…

Haute couture. Quanto contano gli stilisti?

Tra illustri abbandoni e cambi di guardia, il mondo del fashion sta vivendo un periodo davvero concitato. Ma dove risiedono le vere ragioni di un…

Moby e la dipendenza da telefonino. Il nuovo videoclip del musicista americano

Un videoclip racconta la dipendenza da smartphone. Descrivendoci come un esercito di zombie diretti inconsapevolmente verso il baratro della civiltà. Lo ha pubblicato il musicista…

Reperti di design. A Milano, in zona Ventura

Negli spazi di Plusdesign, con la personale “Making Relics”, il designer inglese Will West presenta…

Mappare il conflitto. Parola ad Antonio Ottomanelli

Il fotografo originario di Bari ha dato vita a un progetto che non smette di…