Progetto

Piazza del Vento. Sul waterfront di Genova il progetto di OBR ispirato da Piano

A partire da un’ispirazione di Renzo Piano, lo studio OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi ha progettato l’installazione multisensoriale “La Piazza del Vento”. Nata come…

Le Chiese Gemelle di Roma non sono più gemelle. Pasticcio nei restauri che cambiano colore

Fa discutere la discromia notata tra le chiese “gemelle” di Santa Maria dei Miracoli e Santa Maria in Montesanto in Piazza del Popolo a Roma.…

Instagram e l’arte contemporanea. Quando il social diventa concettuale

Social network fra i più utilizzati, Instagram si rivela anche un ottimo strumento a disposizione…

Jeff Koons firma per Louis Vuitton una collezione di borse ispirata a Monet

Si rinnova la collaborazione tra Louis Vuitton e Jeff Koons che firmerà la seconda collezione…

La pelle come palcoscenico. L’originale animazione dell’agenzia DBLG di Londra

Un progetto che coniuga animazione stop-motion, tecniche digitali e stampa 3D. Un video originale e divertente prodotto da un'agenzia creativa londinese per celebrare il decimo…

Il Bosco Verticale arriva (anche) a Parigi: Stefano Boeri Architetti realizzerà la Forêt Blanche

A tre anni dall’inaugurazione del Bosco Verticale di Milano, per lo studio guidato da Stefano Boeri arriva un incarico nella capitale francese all’interno del vasto…

I bijoux dell’architetto. Gianfranco Ferré a Torino

Palazzo Madama, a Torino, riunisce una preziosa selezione di bijoux realizzati da Gianfranco Ferré tra…

Tokyo 2020. Come cambia la città

Roma era una delle candidate più in vista anni fa. E ha deciso di rinunciare…

Tikku, un appartamento che occupa lo spazio di un’automobile

Le grandi città, si sa, hanno gravi problemi di sovraffollamento. Uno studio di design finlandese ha pensato quindi di riappropriarsi degli spazi deputati alle automobili.…

Tra logica e memoria percettiva. Nucleo a Milano

FuturDome, Milano ‒ fino al 25 novembre 2017. Dedicata al collettivo torinese Nucleo e frutto dell’incontro tra algebra booleana e psicologia della percezione, la mostra…

Biennale d’Orléans (I). Il lato filosofico dell’architettura

L’architettura come disciplina di progetto ma soprattutto di pensiero e d’audacia. “Marcher dans le rêve…

Ravenna, capitale del mosaico. Tra tradizione e contemporaneità

Tra i tanti eventi della biennale ravennate, spicca una grande mostra che indaga il tema…