Progetto

Musei e grandi numeri. Il London Design Museum

Puntando su partecipazione, learning activities e mostre di richiamo, il London Design Museum si è affermato come una delle realtà museali più efficienti del panorama…

Verso la Biennale di Architettura. Intervista a Mario Cucinella

A pochi giorni dall’apertura della Biennale di Architettura 2018, il curatore del Padiglione Italia ripercorre l’iter del progetto “corale” Arcipelago Italia. Progetti per il futuro…

Fashion, numeri e favolette. L’editoriale di Aldo Premoli

Quali linee di forza si possono individuare nel mondo della moda? Aldo Premoli riflette su…

Biennale di Architettura 2018: uno sguardo in anteprima sull’Europa

Tra le sessantacinque partecipazioni nazionali, la presenza dell’area europea è significativa. Ecco come 18 Paesi…

Meme, ironia e arte contemporanea. Parla il fondatore di Make Italian Art Great Again

Intervista a Giulio Alvigini, che ha scelto le pagine di Artribune per narrare l’epopea di Make Italian Art Great Again, l’irriverente pagina social che prende…

Verso la Biennale di Architettura. Intervista alle direttrici

Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects, raccontano come sarà la prossima Biennale di Architettura di Venezia. A pochi giorni dall’opening.

Apre a Roma Horti 14, l’art gallery hotel con le opere di Lucamaleonte

Pronto ad inaugurare nel quartiere romano di Trastevere un hotel del tutto particolare, con tutti…

Net Art vs Google. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Gli artisti all’opera con le tecnologie digitali sono sempre meno disposti a tollerare le ingerenze…

Verso Freespace: una panoramica tra 14 padiglioni nazionali alla Biennale Architettura a Venezia

In attesa delle prime immagini dalla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, ecco come 14 paesi extraeuropei hanno interpretato Freespace, il tema lanciato dalle…

Apre in Cina il Design Museum, progettato da Alvaro Siza e con una grande collezione sul Bauhaus

Inaugurato lo scorso aprile, il China Design Museum è stato progettato dall’architetto portoghese Alvaro Siza, e custodisce al suo interno una collezione di 7mila pezzi…

In ricordo di William Alsop, architetto geniale

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia di William Alsop, architetto britannico che ha saputo calare…

Institute for Contemporary Arts: pronto a Richmond il nuovo museo di Steven Holl

Situato ai margini del campus della Virginia Commonwealth University a Richmond, in Virginia, il nuovo…