
Stavolta la rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dà voce a un architetto che ha fatto dell’elasticità concettuale il suo cavallo di battaglia.

Il terzo intervento in Russia dello studio OMA fondato da Rem Koolhaas punta a ricomporre la frammentazione di uno dei più vasti edifici museali del…

"Una falsa notizia è solo apparentemente fortuita, o meglio, tutto ciò che vi è di fortuito è l'incidente iniziale che fa scattare l'immaginazione; ma questo…

Dopo il successo della mostra sulla percezione del mondo nell'era digitale, la Frankfurter Kunstverein continua la sua indagine sul rapporto tra uomo e macchina con…

Arriva da Palermo una nuova video company, Marìa, casa di produzione specializzata nella creazione di…

Strumento e linguaggio fra i più attuali, il video è l’elemento cardine attorno a cui ruotano le tre app protagoniste della nostra consueta rubrica sull’argomento.

Continua il progetto Osservatorio, che insieme ad “Una stanza tutta per sé” e a “Lasciare Tracce” rappresenta il programma culturale dell’Interior Design Center romano fondato…