New Media

Apre Tokyo la prima stazione ferroviaria del metaverso

La linea Yamanote, il servizio ferroviario metropolitano che viaggia intorno al centro della capitale giapponese di Tokyo, ha ora una trentunesima stazione, nel metaverso. Ecco…

Droni, installazioni e quadri generativi. Il progetto di Aorist per la Biennale di Venezia

La neonata organizzazione per l'arte digitale Aorist porta a Venezia un interessante programma, tra performance fatte con i droni, installazioni immersive e una serie di…

A Venezia il progetto di Lena Herzog contro l’estinzione delle lingue. L’intervista

Si intitola “Last Whispers” l’ambizioso progetto che Lena Herzog ha presentato a Venezia durante i…

NFT e metaverso rivoluzionano anche il ruolo del curatore

Le trasformazioni generate dall’avvento di NFT e metaverso riguardano anche la curatela. Quali caratteristiche devono…

I criptoartisti si raccontano. Parola a Skygolpe

Skygolpe, uno dei più noti criptoartisti italiani, riflette sulla sua carriera, sul suo futuro, sul futuro dell'arte in generale, sul metaverso e sul mondo NFT

DART 2121: a Milano la seconda edizione della mostra sul mondo della Crypto Art

DART 2121. NFT art of the Future al Museo della Permanente porta alla scoperta di numerose declinazioni del Metaverso, accompagnati da artisti NFT e da…

Gli effetti della rivoluzione digitale sull’arte di domani

La domanda su quale sarà il ruolo del mondo dell'arte nel metaverso negli anni a…

L’atteso ritorno di “Monkey Island”, il famosissimo videogioco firmato George Lucas

Ottime notizie per tutti gli appassionati di videogame: la Lucasfilm Games lancerà presto un nuovo…

NFT già in evoluzione. Beeple espone in un museo (in Italia!)

La sua prima scultura, HUMAN ONE, comparirà a fine mese nella rassegna Espressioni con Frazioni, dedicata all’analisi dell’impatto delle nuove tecnologie sull'esperienza umana al Castelo…

Artribune Podcast: Adriano Favole e Francesca Dominici per Contemporaneamente

Con Adriano Favole, antropologo, e Francesca Dominici, biostatista, parliamo di relazioni tra cultura, potere e creatività, tra potenza dei dati e umiltà. Ecco il nuovo podcast di…

Competenze e formazione per lavorare nel web 3.0

In un mercato estremamente dinamico e in continua evoluzione, brand e aziende sono sempre più…

La visione della guerra attraverso le piattaforme digitali

Da Susan Sontag a Telegram, una breve genealogia frammentata di percezione, interazione e comprensione della…