New Media

Il documentario sugli “sparatutto” è un’occasione mancata per raccontare i videogiochi

First Person Shooter è un progetto dedicato agli “sparatutto in prima persona”, ma affronta la storia dei videogiochi senza affrontare il contesto ed eludendo il…

Come cambiano gli eventi live grazie alle tecnologie immersive ed emergenti

Per la Gen Z, il virtuale e la vita reale (IRL) coesistono in modo fluido, senza confini. Per questo motivo le tecnologie emergenti sono la…

Via i bambini dai social. Il duro spot spiega perché

Condividere foto e video di minori online è un errore. Lo spot "Share with Care"…

Nasce l’app I-Muse: l’intelligenza artificiale mette in rete otto musei di Torino

Una statua del Museo Egizio ricorda un’opera dell’artista contemporaneo Luigi Ontani alla Gam: a connetterle…

L’ultima frontiera di Final Fantasy si ispira al Trono di Spade

Tra risposte e omissioni, il producer giapponese Naoki Yoshida ci racconta in questa intervista come uno dei videogiochi più popolari di sempre ha abbracciato l’high…

La storia del Duomo di Milano in realtà virtuale e aumentata

La storia del Duomo di Milano diventa esplorabile in realtà aumentata e in realtà virtuale grazie a due nuove esperienze

Bologna Festival: le Torri della Fiera di Kenzo Tange diventano scenografia di danza e videomapping

Dopo il successo dell'esperienza dello scorso anno alla Basilica di San Petronio, il festival dell'estate…

Da oggi il “Giudizio Universale” di Luca Signorelli online in alta definizione

Gli affreschi realizzati dal pittore rinascimentale – di cui quest’anno si celebra il 500esimo anniversario…

Italian Video Game Awards 2023. Ecco i migliori videogiochi italiani

Dalla Venezia del futuro che si trova a convivere con il cambiamento climatico alla metacommedia sui videogiochi, tutti i riconoscimenti assegnati dall’evento che premia le…

Google Arts & Culture presenta la più grande retrospettiva online dedicata a Leonardo da Vinci

Un hub digitale per conoscere l’opera e l’eredità del più famoso maestro rinascimentale. Così Google Arts & Culture – il “museo virtuale” del colosso tech dove sono…

Sull’intelligenza artificiale e la sua presunta creatività

L’AI è veramente in grado di creare autonomamente? O piuttosto mette insieme ciò che già…

A Venezia l’installazione virtuale che fa rivivere peste e covid

Passato e presente si intrecciano nel progetto fruibile virtualmente “Viral Human”. Protagonista è la città…