
Il gusto della libertà, o almeno della partecipazione. Tutt’altra cosa rispetto allo schermo televisivo, rigido e invalicabile. È questa la sensazione che si provava quando…

Non abbiamo ancora capito come tele-trasportare gli oggetti, ma sappiamo molto bene come far viaggiare l’informazione. Perché allora non trasformare la materia in dati, in…

Una Gabriella Belli in forma smagliante ha raccontato – a margine della presentazione della prossima grande mostra, dedicata a Francesco Guardi e ospitata dopo l’estate…

Contaminazione tra arte e suono, tra corpi e linguaggi. In una città come Milano che, a giudicare dalle recenti vicende di Macao, ha sempre più…

L’evento assume una valenza speciale nell’anno in cui Tel Aviv è la Capitale della Cultura, ed a testimoniarlo sono le numerose collaborazioni con i musei…

Sta diventando una trasmissione di culto. Il suo inventore, Alessio Bertallot, è un musicista e deejay di grande esperienza e instancabilmente curioso. Ogni sera, dalle…