
“Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies”. È il titolo di un master post-laurea organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma,…

Internet ha sempre favorito, sin dai suoi primi anni di vita, lo scambio di messaggi tra persone provenienti da tutto il mondo. Questa capacità connettiva…

Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo…

Tra qualche mese l’Arts District di Los Angeles ospiterà un centro per lo studio dei videogiochi, con gallerie, laboratori di ricerca, conferenze in livestreaming e…

La GIF animata è probabilmente il formato grafico più longevo e amato del web. Prima ancora dell’arrivo dei video, di Flash e della grafica 3D,…

Una chiave, un passepartout che ha sdoganato tanti di quei prodotti da diventare quasi sinonimo di ambiguità: artigianale, sartoriale, su misura... Aggettivi legati a ogni…

Due collettivi, quattro artisti e sei curatori. Un laboratorio sperimentale sulle nuove forme di arte pubblica e relazionale. In mostra a Piazza Cavour a Padova,…