New Media

Nuove tecnologie e Beni Culturali. Un settore in crescita. Come specializzarsi? La Sapienza lancia un master per i neo laureati: un percorso dall’editoria alla museologia, tutto in chiave hi-tech

“Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies”. È il titolo di un master post-laurea organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma,…

Un museo virtuale per la storia di Internet. Si chiama The Big Internet Museum e vi racconta il passato del web. Da ARPAnet agli smarthphone

Internet ha sempre favorito, sin dai suoi primi anni di vita, lo scambio di messaggi tra persone provenienti da tutto il mondo. Questa capacità connettiva…

Douglas Rushkoff e l’importanza del codice sorgente

“Programma o sarai programmato”. È questo il monito lanciato dallo studioso americano Douglas Rushkoff, autore…

Studiare il videogioco. A Los Angeles nasce il centro Game Space

Tra qualche mese l’Arts District di Los Angeles ospiterà un centro per lo studio dei videogiochi, con gallerie, laboratori di ricerca, conferenze in livestreaming e…

Miami Updates: piccole animazioni crescono. Tumblr e Paddle8 celebrano i 25 anni delle GIF animate con un festival online e una mostra. E anche il party è democratico…

La GIF animata è probabilmente il formato grafico più longevo e amato del web. Prima ancora dell’arrivo dei video, di Flash e della grafica 3D,…

I mille volti dell’arte digitale: torna Digitalife

La mostra organizzata dalla Fondazione Romaeuropa, alla sua terza edizione, si pone obiettivi ancora più…

Non basta dire artigiano. La creatività si riunisce grazie a CNA

Una chiave, un passepartout che ha sdoganato tanti di quei prodotti da diventare quasi sinonimo di ambiguità: artigianale, sartoriale, su misura... Aggettivi legati a ogni…

L’arte che aumenta la realtà

Due collettivi, quattro artisti e sei curatori. Un laboratorio sperimentale sulle nuove forme di arte pubblica e relazionale. In mostra a Piazza Cavour a Padova,…