New Media

Il Pinterest del mondo dell’arte si chiama ArtStack. Una community per mettere in condivisione l’arte che si ama. E per connettere appassionati e operatori. Anche Artribune c’è

Il principio è quello che sottende tutti i social network: la condivisione. Delle proprie scoperte, passioni, conoscenze. ArtStack, piattaforma online fondata in Inghilterra alla fine…

Open-call per nerd: il Victoria and Albert Museum offre sei mesi di residenza a un game designer. L’obiettivo è quello di elaborare videogiochi per famiglie ispirati alla collezione londinese

Al MoMA sono entrati dalla porta principale, finendo per essere – al pari di un Picasso – musealizzati, studiati, tutelati e valorizzati. Al Victoria and…

Quando la critica d’arte è generativa

Generatori automatici per tutti! Dovete scrivere uno statement, non avete idee per il tema della…

La Primavera Araba non è finita

Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti…

Ricordando Plutone: a Berlino apre Transmediale

Per un’intera settimana Berlino ospita il Transmediale festival, polo d’attrazione per sperimentazioni artistiche digitali e riflessioni teoriche. Contemporaneamente, apre anche il CTM (Club Transmediale), festival…

Passeggiare da Montréal a Roma

La moda dei viaggi a piedi non accenna a scomparire. Ma se ci si volesse limitare a una passeggiata? C’è una app anche per questo,…

Cercasi Satoshi disperatamente. Alterazioni Video tra cinema e finanza

Questa è la storia di un film. Anzi di un Turbo Film. Uno di quelli…

Geek Chic

Pensate ancora ai nerd come a un gruppo ragazzini brufolosi e asociali? Siete fuori strada.…

Manuale del perfetto performer

Performance-fai-da-te: un misterioso Tumblr suggerisce le modalità per realizzare la vostra personale opera performativa. E diventa virale in pochi giorni. Abbiamo intervistato l’autore, che si…

Applicazioni per iPhone e ambienti virtuali. Percorsi 2.0 attraverso la Capitale, scoprendo le collezioni di Palazzo Braschi e alcune aree storiche della città

Si chiama RomeVIEW open days ed è un’iniziativa dalla Regione Lazio, realizzata attraverso Filas – società per lo sviluppo e l’innovazione della Regione – nell’ambito…

La banalità del nuovo

Può una rivista essere descritta come un “laboratorio”? Qualunque magazine voglia competere per il titolo…