New Media

Gombloddo! La storia del finto buco dell’artista Eron, stuccato per ‘errore’ al museo Mar di Ravenna, diventa oggetto della pantomima mediatica. Con effetto virale

Storie di ingenuità mediatica, tra stampa generalista (ma non solo) e arte contemporanea. Roba per farsi due risate in leggerezza. Succede infatti che autorevoli testate…

Generatori d’arte. Roberto Fassone e la sua Sibi

Una linea di istruzioni da seguire, un tema generale e un titolo. Ecco sibi, il generatore di artefatti creato da Roberto Fassone. Sbarcato a Tokyo…

Arte a prezzo fisso

Quanto costa? 250 dollari, costa tutto 250 dollari. E poi l’app usata da David Hockney…

Berlino digitale

Aperte le danze a Berlino per Transmediale e CTM 2014, nella settimana clou dell’arte digitale.…

Urbanscreen e la scultura aumentata. Esperimenti tra reale e virtuale

Indagando il confine tra fisico e mentale, tra materiale e immeteriale, questo nuovo progetto del collettivo tedesco Urbanscreen mette in movimento una scultura a parete,…

The Jogging: estetiche atletiche

Jogging è un progetto avviato da Brad Troemel e Lauren Christiansen nel 2009 e negli anni ha raccolto la partecipazione di numerosi altri collaboratori fino…

Neon e realtà aumentata

La magia (un po’ limitata dalla presenza dei QR Code) della realtà aumentata e quella più vintage delle insegne ai neon. Per tre applicazioni che…

Let’s dance! Il musical e l’arte contemporanea

“All singing and all dancing!”: era la formula con cui si promuoveva e si definiva…

Tumblr Art

Fondata nel 2007, la piattaforma ideata da David Karp è ormai nel bouquet di Yahoo!…