New Media

Keep calm & enjoy. Tre app per rilassarsi

Un po’ di tempo libero, magari in coda al supermercato o seduti sulla metropolitana? A seconda del livello di stanchezza, vi suggeriamo tre scacciapensieri. Fra…

Spazio Ridotto, grandi idee. A Venezia

Spazio Ridotto, Venezia – fino al 26 aprile 2015. La Zuecca Project si sdoppia, dando vita a un luogo in cui si è scelto di…

Hakanaï, plasmare lo spazio col corpo. Esperimenti tra danza e tecnologie interattive

Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori…

Milano Updates: la fiera in diretta su Periscope. Seguiteci anche nei broadcasting live sul nuovo canale Artribune

Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest. E ora anche Periscope: cresce – con l’occasione della fiera Miart…

Luca Pozzi a Livorno. Contenuto da Carico Massimo

CARico Massimo, Livorno – fino al 15 aprile 2015. Prosegue la scia di collaborazioni che lo spazio toscano sta imbastendo con artisti italiani e internazionali.…

Il mecenatismo di Kickstarter

Il termine crowdfunding è apparso per la prima volta nel 2006 in un gruppo di discussione di Google e da allora è diventato uno dei…

Droni, stampanti 3D e laser scanner. La tecnologia rivoluziona l’archeologia

Il kit dell’archeologo del giorno d’oggi ormai non consta più solo di trowel (o cazzuola…

Facebook situazionista. Lo strano caso di Toto Cutugno

Internet è un luogo pieno di contraddizioni. È una messa in scena continua della differenza, in tutte le sue possibili manifestazioni: dalla più confortante alla…

Preziosi volumi d’arte da scaricare in rete? Col Metropolitan Museum si può. In rete il catalogo di libri, pronto per l’uso. Senza costi

Il futuro è nella condivisione. Condividere tutto, gratis, in rete. E non c’è regola, filtro, proprietà o esclusività che tenga. Il sistema di accesso al…

Un quiz con Google Immagini

L'abitudine all'utilizzo quotidiano di uno strumento ci rende in una certa misura assuefatti nei suoi…